News

“Allo stadio vaccinati e con la distanza”: appello della Lega di Serie A per tornare a vedere le partite dal vivo

Share

Stiamo combattendo nelle sedi istituzionali affinché gli stadi vengano riaperti al pubblico“. Con questo appello di Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, riparte la lotta per far riaprire gli stadi in Italia. Chiusi ormai da mesi, gli impianti e la possibilità, di volta in volta rinviata, che possano riaprire, stanno tenendo in ansia tifosi, club, e giocatori. De Siervo è intervenuto a Reggio Emilia a margine della presentazione della Supercoppa Italiana tra Juventus e Napoli in programma mercoledì prossimo 20 gennaio al Mapei Stadium-Città del Tricolore.

Il nodo dei “mille spettatori”

Il manager ha parlato di obiettivi, del futuro prossimo del calcio italiano e degli effetti legati alla pandemia. E ha svelato di “aver già presentato al Governo un lavoro di accurata analisi tecnica per chiedere la riapertura degli stadi”. Sia chiaro, ha aggiunto, una riapertura che sia nel pieno rispetto della situazione della pandemia in Italia. “Ci sono tante modalità possibili per avere numeri maggiori di mille spettatori – ha detto De Siervo -. Questo perché gli ampi spazi dello stadio consentono di rispettare il distanziamento. Così come i vaccinati potrebbero ritornare allo stadio. Vorremmo diventare anche una sorta di simbolo per la rinascita e il ritorno alla normalità“.

Tifosi e giocatori sperano: anche big come CR7

Al di là del discorso economico, il cuore del problema sta anche nell’aspetto emotivo per i tifosi ma in fondo per gli stessi atleti. Con la spinta del pubblico, le partite svolte finora non sarebbero forse finite allo stesso modo. Anche un super big come Cristiano Ronaldo ha affermato di “annoiarsi” senza i tifosi, avversari compresi. Ma il coro è unanime, condiviso da (ex) calciatori, allenatori, addetti ai lavori. Tutti uniti nel sostenere che lo sport senza pubblico non ha quasi senso.

Da Spadafora a Cairo, i pareri e le opinioni

“Sarà importante quando sarà possibile, in sicurezza, far tornare la gente allo stadio, come sta accadendo in Inghilterra seppur con numeri ridotti – ha dichiarato già più di una volta il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora -. Stiamo lavorando col Cts per una riapertura il prima possibile anche se ora è ancora troppo presto coi numeri che ci sono”. Sul tema del ritorno dei tifosi allo stadio ha parlato anche Urbano Cairo nelle settimane passate. “Nel momento in cui ci fossero le garanzie sanitarie, sarebbe importante riavere il pubblico – ha detto il numero uno del Torino. – Le partite senza spettatori sono del tutto diverse, l’incitamento è fondamentale”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago