Cresce la tensione negli Stati Uniti. Mancano ormai pochissimi giorni all’Inauguration Day di Washington, ovvero alla cerimonia di insediamento del 46° presidente, Joe Biden e della vicepresidente – per la prima volta in assoluto una donna – Kamala Harris, mercoledì 20 gennaio. La Guardia Nazionale ha inviato 25mila militari a Capitol Hill. Sarà sul fronte esterno del Campidoglio, infatti, che si svolgerà la cerimonia del giuramento.
Dopo l’assalto dei sostenitori di Trump lo scorso 6 gennaio alla sede del Congresso, tuttavia, si sono moltiplicati gli allarmi dell’FBI (la polizia investigativa federale) su possibili nuovi attacchi armati ovunque negli Stati Uniti. E in primo luogo al Campidoglio. La sicurezza aumenta in tutto nel Paese. E sono passati da 21mila a 25mila i militari della Guardia nazionale che presidieranno l’insediamento del presidente Joe Biden a Washington. Il Pentagono ha autorizzato un ulteriore rafforzamento dell’imponente dispositivo deciso dopo l’assalto a Capitol Hill dell’Epifania. Ma anche a causa delle minacce di gruppi dell’estrema destra.
Il presidente uscente Donald Trump ha fatto sapere che lascerà la Casa Bianca la mattina di mercoledì, poche ore prima della cerimonia. A bordo dell’elicottero Marine One raggiungerà la base di Andrew. Da lì si imbarcherà per l’ultima volta sull’Air Force One. Vuole raggiungere la residenza di Mar-a-Lago, a West Palm Beach, in Florida. Al Congresso, intanto, è resa dei conti. “Se si scopre che i membri del Congresso sono stati complici di questa insurrezione, se hanno aiutato e favorito il crimine, potrebbero essere intraprese azioni oltre il Congresso”, ha detto la speaker della Camera americana Nancy Pelosi. Iniziative, ha specificato, “in termini di azione penale”. Il riferimento è all’ipotesi che rappresentanti del Congresso repubblicani possano aver aiutato i responsabili dell’assalto del 6 gennaio al Campidoglio.
Le autorità federali degli Stati Uniti non sono certo rimaste inerti. E agiscono in tutte le direzioni. Hanno arrestato in Florida un uomo che incitava sui social network a una contromanifestazione armata in risposta alle proteste a favore di Trump. Cortei e iniziative annunciate per domani 17 gennaio alla Florida State House, la locale Camera dei Rappresentanti a Tallahassee. Lo ha riferito il Dipartimento di giustizia. “Gli estremisti inclini alla violenza da entrambe le parti devono essere fermati e saranno fermati”, ha detto Lawrence Keefe, procuratore degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della Florida.
Facebook, intanto, ha stabilito di bloccare chiunque userà la piattaforma social per organizzare eventi o raduni attorno a Capitol Hill. La decisione durerà fino a mercoledì 20 gennaio, quando a Washington si celebrerà l’Inauguration Day. Il social lo ha annunciato con un post, spiegando che si tratta di una misura decisa per limitare il rischio di nuove violenze dopo l’assalto al Congresso nel giorno dell’Epifania.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment