The Zen Circus, un ritorno a luci basse: esce oggi il nuovo brano “Non”

Share

Tornano oggi, venerdì 22 gennaio, The Zen Circus. Il nuovo singolo si intitola “Non”, estratto dal disco “L’ultima casa accogliente”

The Zen Circus tornano oggi con un nuovo brano dal titolo suggestivo: “Non”. Una «preghiera per negazioni», la definiscono loro. «Cantiamo i nodi di un’esistenza in perenne equilibrio fra quello che vorremmo e quello che riusciamo a mostrare di noi». Il nuovo brano si presenta infatti come una serie di «appunti sparsi di una liberazione». Da cosa? «Dall’abitudine alla mancanza di felicità. Dalla palude del rimanere fedeli a se stessi, dalle consuetudini che ci confortano tanto quanto ci immobilizzano. Così, paralizzati dalla paura sul sedile posteriore di un’auto lanciata sulla strada, senza nessuno al volante, non ci accorgiamo che la sete di controllo è tutto ciò che ci allontana da chi siamo veramente»

The Zen Circus: “Non”, insieme al brano esce anche il nuovo video

“Non” è il nuovo estratto dal disco “L’ultima casa accogliente”, che arriva a due anni di distanza dal precedente album di inediti “Il fuoco in una stanza”. Un lavoro, questo, che ha consacrato The Zen Circus come una delle realtà più apprezzate del panorama musicale italiano attuale. Quello degli Zen è un pubblico transgenerazionale che li segue da oltre 20 anni: traguardo celebrato dalla band con un importante sold out al palazzetto dello sport di Bologna (Paladozza) nel 2019.

Una carriera lunghissima, 11 album, un EP, una raccolta e un’infinità di concerti. Due decadi di arte e musica suggellate da una partecipazione in gara tra i big a Sanremo 2019 e dalla pubblicazione di un romanzo anti-biografico (Mondadori, 2019), entrato direttamente nella Top Ten delle classifiche dei libri più venduti stilate dai maggiori quotidiani e divenuto un vero e proprio caso di genere letterario.

Al singolo si accompagna anche l’uscita di un videoclip della versione live del brano, registrata al Fonoprint di Bologna. «Le luci erano volutamente basse – raccontano The Zen Circus – e la sensazione era quella di essere in una stanza con gli ultimi raggi del tramonto che filtravano dalla finestra. Lo studio era comodissimo e gli ascolti ottimi: non ci ritrovavamo nello stesso luogo tutti insieme con gli strumenti in mano da 2 mesi. Non vedevamo l’ora di suonare».

LEGGI ANCHE: The Zen Circus: «Abbiamo fatto un patto: tutta la verità e nient’altro che la verità» [INTERVISTA ESCLUSIVA]

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago