Storie e Personaggi

Giorno della memoria, le parole immortali di Liliana Segre: “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa”

Share

Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria. Si fa riferimento a questa data perché nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa riuscirono a liberare i sopravvissuti dei campi di concentramento di Auschwitz, quei pochi che avevano resistito alle angherie e alla brutalità. Ricordare la Shoah significa non spegnere mai la memoria di quello che è stato; la storia di un popolo, la narrazione delle radici, permette alle generazioni future di conoscere, comprendere e non replicare gli errori del passato. Liliana Segre, senatrice a vita e superstite di quella terribile e indicibile pagina di storia, ha fatto della divulgazione la propria missione: in più occasioni ha potuto raccontare il proprio vissuto e chiedere alle platee: “di non odiare, perché da lì che è iniziato tutto”.

Liliana Segre: la testimonianza della Senatrice all’Università La Sapienza di Roma

Dai ragazzi, dagli studenti ho ricevuto molto più di quanto io abbia saputo dare in questi trent’anni. Sono arrivata qui avendo provato il contrario della cultura da parte di un popolo che è invece stato maestro della cultura europea; filosofi, scrittori, musicisti e poeti eccelsi. La domanda è perché? Il perché non risolto di come quel popolo sia riuscito a esprimere musiche meravigliose, e che poi invece siano successe quelle cose nell’Europa di allora. Ho visto città in fiamme e bombardate, gente ferita e umiliata, gente che ricostruiva. Quando sono stata al Parlamento Europeo, vedere l’Europa unita, vedere quelle bandiere tutte insieme, dopo così tanti anni di pace, mi ha fatto sentire che tutti facevano parte di quell’unione, Non si è parlato di odio”.

“Quando sono entrata in Senato l’unica cosa che potevo fare era combattere tutto quello che ha segnato per sempre la mia vita. L’odio è iniziato dalle parole, in maniera grottesca e vergognosa e poi si passati dalle parole ai fatti. Non c’è limite all’odio né all’indurre ad odiare, tantissimi possono essere i modi, le ragioni. I ragazzi sono straordinari, hanno la forza della vita e della scelta, è bello insegnare loro a non odiare”.

 

L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza

 

 

Viviana Gaudino

Nata e cresciuta a Napoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne alla Federico II, si è trasferita a Roma dove ha studiato Editoria e Scrittura alla Sapienza e terminato il percorso con lode. La grande passione per i libri e la letteratura l'hanno spinta a portare avanti il progetto di entrare nel mondo dell’editoria e della comunicazione: ha infatti partecipato al master "Il lavoro editoriale", promosso dalla Scuola del libro di Roma, e a numerosi workshop improntati sulla stesura e la correzione di testi. Dopo svariate esperienze come Redattrice (Edipress - agenzia di stampa del Corriere dello Sport - TuttoSport - Italo - Auto.it - Classified - Il Tempo -, LaCooltura, Snap Italy, NapoliSport), Editor, supporto Ufficio Stampa e Social Media Manager, è approdata nella redazione interna Velvet Mag.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago