Cresce l’attesa, nel mondo high tech ma non solo, per gli annunci sul prossimo arrivo dell’iPhone pieghevole. Il cacciatore di notizie su Apple, Jon Prosser, si dice certo che il colosso di Cupertino stia lavorando su almeno due varianti diverse di iPhone pieghevole. La prima, simile alla serie di Galaxy Fold di Samsung. La seconda con apertura a conchiglia, sulla falsariga del Motorola Razr dello scorso anno. La notizia è riportata dall’Ansa.
Apple avrebbe scelto quest’ultima possibile versione (quella con l’apertura a conchiglia). L’obiettivo è di portare avanti questa opzione perché più economica per i consumatori. Ma non solo. Si tratterebbe anche di un progetto distintivo rispetto a prodotti che sono già in catalogo. Come, ad esempio, gli iPad Mini.
In buona sostanza, Apple non sarebbe molto lontana dal realizzare una versione finale dello smartphone ma respinge le voci precedenti. Quelle secondo cui un esemplare per la vendita possa essere presentato già alla fine di quest’anno, il 2021. Sarebbe invece più probabile che l’anno di presentazione e di lancio sia il prossimo: il 2022. Sempre che anche in quel momento non scattino rinvii oggi non prevedibili. Magari legati (speriamo di no) al protrarsi della pandemia o per altre regioni di carattere tecnologico adesso non ponderabili. Il prezzo? Si aggirerebbe, almeno inizialmente negli Usa, sui 1500 dollari.
La volontà della Mela, sostiene Jon Prosser, stando all’Ansa, sarebbe di proporre il suo foldable in una moltitudine di colori. Un segnale, questo, che, se confermato, indica che l’iPhone pieghevole è stato pensato come un prodotto per la massa. Per coincidenza, l’US Patent & Trademark Office ha pubblicato di recente un brevetto concesso ad Apple che mostra un iPhone con un fattore di forma a conchiglia. Una pura coincidenza? Forse è difficile sostenerlo. Al momento, Apple non ha appuntamenti fissati nei quali svelare novità hardware. Seguendo le edizioni precedenti, un evento certo dovrebbe essere la Worldwide Developer Conference, dedicata agli sviluppatori. Naturalmente in modalità solo digitale, data la pandemia di Covid. Una manifestazione importante che potrebbe svolgersi a giugno prossimo, sebbene la data sia al momento da confermare.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment