Viaggi

Etna, dopo l’eruzione resta la meraviglia: come e quando organizzare un’escursione

Share

Le immagini dell’Etna in eruzione hanno letteralmente fatto il giro del mondo. Non si tratta di un evento raro, ma quando succede, quando il vulcano comunica è impossibile non rimanere a bocca aperta. Uno scenario da brivido per certi versi, per altri estremamente suggestivo, capace ammaliare e trasportare in una dimensione lontana. Il bisogno ancestrale di lasciarsi rapire dalla naturalezza delle cose che esistono in quanto tali è sempre fonte di grande fascino per l’uomo.

L’Etna è un vulcano attivo e le eruzioni, nel corso del tempo, ne hanno modificato la conformazione; nonostante abbia alcune volte costituito un pericolo per chi abita le zone adiacenti, l’Unesco l’ha inserito nell’elenco del beni considerati patrimonio dell’umanità. D’altra parte un paesaggio del genere non può che essere considerato un bene inestimabile, qualcosa da proteggere e preservare. Non tutti sanno che l’Etna è meraviglioso da ogni prospettiva: da lontano è splendido, certo, ma la vista dalla vetta dal vulcano è tutta da scoprire. Ecco come organizzare un’escursione indimenticabile.

Un’escursione sull’Etna: come rendere indimenticabile la scoperta del vulcano siciliano

Organizzare un’escursione sull’Etna non è un’operazione che richiede troppi sforzi, ma riuscire a fissare un itinerario e essere in possesso dell’equipaggiamento adatto rende certamente più confortevole la gita. Gli esperti consigliano di non avventurarsi in solitaria, ma sempre con una guida che non funge solo da supporto, ma riesce anche a restituire un’esperienza completa, emozionante. L’intento è riuscire ad apprezzare i crateri sommitali dell’Etna, la caldera della Valle del Bove, le grotte laviche e il panorama mozzafiato della traversata dell’Etna. Paesaggi irrinunciabili per i quali vale davvero la pena mollare tutto e correre a visitarli. Se a ciò si aggiunge che l’affaccio maggiore dalla vetta è su Catania… un quadro naturale, dai colori vividi, brillanti, con il mare e il cielo che abbracciano un panorama già perfetto.

Viviana Gaudino

Nata e cresciuta a Napoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne alla Federico II, si è trasferita a Roma dove ha studiato Editoria e Scrittura alla Sapienza e terminato il percorso con lode. La grande passione per i libri e la letteratura l'hanno spinta a portare avanti il progetto di entrare nel mondo dell’editoria e della comunicazione: ha infatti partecipato al master "Il lavoro editoriale", promosso dalla Scuola del libro di Roma, e a numerosi workshop improntati sulla stesura e la correzione di testi. Dopo svariate esperienze come Redattrice (Edipress - agenzia di stampa del Corriere dello Sport - TuttoSport - Italo - Auto.it - Classified - Il Tempo -, LaCooltura, Snap Italy, NapoliSport), Editor, supporto Ufficio Stampa e Social Media Manager, è approdata nella redazione interna Velvet Mag.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago