Come cambiano i tempi, per necessità e anche per piacere i manager sono diventati in cucina bravissimi tanto che alcuni di loro si sfidano a colpi di foto dei loro piatti.
Anche i manager possono avere attitudine ai fornelli, molti di loro rientrano in casa tardi affamati e stanchi dopo giornate intense di lavoro. Il loro identikit è molto comune: sono single, hanno il frigo con l’eco (quasi vuoto), cenano spesso fuori, ai fornelli preferiscono il delivery così non devono pulire dopo la cucina! Ma dal lock-down qualcosa è cambiato. Uomini e donne hanno trascorso più tempo in casa, hanno imparato a nutrirsi e si sono anche appassionati alla preparazione di piatti impegnativi, in due parole: hanno fatto amicizia con la cucina! Ora i manager sono in grado di cucinare una cena veloce e gustosa, da fare invidia al ristorante!
Sono alla ricerca di materie prime ricercare, alta qualità ed e di etichette di vino importanti. Da prima mangiavano avanti alla televisione, in compagnia della partita della squadra del cuore e se andava bene apparecchiavano in velocità, quando mangiavano il delivery ingurgitavano direttamente delle box di consegna. Adesso li incontro nei negozi che vendono accessori da cucina, chiedono grembiuli e presine e attrezzi tecnici per i fornelli, si appassionano della tavola e comprano servizi di piatti e bicchieri. Qualcosa di buono questo lock-down lo ha lasciato.
La regina della tavola resta lei, la pasta. Siamo italiani e vediamo in una porzione di pasta la risoluzione di un pasto! Vero e giusto, si può mettere di tutto, lo chiamano anche piatto unico quando contiene il giusto equilibrio con anche le proteine. Ho fatto una piccola indagine su 20 manager, scelti a caso dai contatti della mia rubrica telefonica. Il risultato, 11 di loro la sera, torna a casa e, mette sul fuoco la pentola e aspettando che l’acqua raggiunga la bollitura, fanno la doccia. La pasta più gettonata è la carbonara. Devo dire non è un piatto semplice come può sembrare, vanno equilibrati gli ingredienti in modo che nessuno faccia prevalere il suo sapore. Di sicuro è un piatto veloce e che sazia molto, direi anche dal gusto irresistibile!
Tanto tempo libero un manager non lo ha, le sue giornate sono stritolate nel lavoro. Dunque come si organizza per vestire i panni dello “chef”? Il weekend è il tempo perfetto per dedicarsi ai giochi da fornello, e la spesa.
Lo stimolo ad avvicinarsi ai fornelli è di sicuro o un piatto che ha provato da qualche parte, oppure una foto che ha visto sfogliando i social.
L’occasione è di avere qualcuno da invitare o per ricambiare un invito o semplicemente un’occasione familiare.
Andare a fare la spesa per un manager è come dire alla sua segretaria di preparare il planning settimanale, ha una lista dettagliatissima di cosa comprare dove acquistare e quanto tempo impiegare nel giro dei negozi. Ha bisogno di ottimizzare i tempi è nel suo mood quotidiano.
La preparazione della cena è la parte operativa più complicata ma anche più divertente nella quale si gioca il tutto per tutto.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment