Musica

Nada, talento precoce ed irriverente: la storia della sua infanzia in un film

Share

Domani andrà in onda su Rai 1 “La bambina che non voleva cantare”, film dedicato agli albori della carriera e all’infanzia di Nada Malanima. La cantautrice, nata a Livorno nel 1953, ha rappresentato uno dei talenti più precoci che abbiano mai trovato il successo nella musica nostrana. Era infatti il 1969 ed una quindicenne dal talento vocale innato presentava al Festival di Sanremo quella che sarebbe poi divenuta una delle sue canzoni più famose. La ragazzina in questione era proprio Nada, ed il pezzo presentato era Ma che freddo faQuesto non vinse, ma rappresentò certamente la novità musicale dell’anno.

Il film che andrà in onda domani sera sulla prima rete nazionale è liberamente tratto dal libro autobiografico scritto dalla stessa Nada intitolato “Il mio cuore umano“. In entrambi i casi è ripercorsa l’infanzia di una bambina che, nonostante il suo spiccato talento vocale, non nutriva una grande passione per le lezioni di canto. Solo grazie all’insistenza di sua madre – personaggio fondamentale all’interno della storia – Nada si convinse che il suo talento artistico andasse preservato ed implementato.

Da Livorno a Sanremo a soli 15 anni

Dopo più di un cinquantennio di carriera e ben 26 dischi pubblicati, è arrivato il momento di celebrare uno dei più grandi talenti della musica italiana. Tra i più grandi successi della strepitosa avventura discografica di Nada è impossibile non nominare “Amore Disperato“, risalente al 1983. Il sound pop condito da una buona dose di malinconia ha reso quest’ultimo uno dei singoli più apprezzati dell’intero decennio.

Recentemente Nada è tornata a far parlare di sé grazie al coinvolgimento nella serie tv “The Young Pope“. La sua “Senza un perché” ha infatti contribuito allo strepitoso successo dell’opera diretta da da Paolo Sorrentino. Tra poche ore avremo dunque l’occasione di conoscere nel dettaglio la storia della sua infanzia. “La bambina che non voleva cantare“, in prima visione domani sera alle 21.25 su Rai 1.

 

LEGGI ANCHE: Nada e il pezzo inedito “Come una Roccia”, anticipazione del nuovo album “Materiale Domestico”

 

 

 

Guglielmo Allochis

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago