Covid, oggi ripartono le vaccinazioni AstraZeneca. Von der Leyen: “In estate immune il 70% degli europei”

Share

Dopo il via libera dell’Ema al vaccino AstraZeneca, a seguito dello stop per le verifiche sui casi sospetti di trombosi, da oggi 19 marzo in Italia si comincia nuovamente a somministrare le dosi del prodotto anglo-svedese. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, guarda avanti e annuncia che l’obiettivo comune dell’Unione è la vaccinazione del 70% dei cittadini entro la prossima estate.

“Vaccino sicuro ed efficace”

Secondo quanto annunciato ieri 18 marzo dalla direttrice dell’Ema, Emer Cooke, il vaccino anti Covid di AstraZeneca è “sicuro ed efficace” e “non associato all’aumento del rischio complessivo di eventi tromboembolici e coaguli di sangue”. Per questo l’Italia ha già stabilito di riprende immediatamente, dalle 15 di oggi, la campagna di vaccinazione con il prodotto anglo-svedese. La stessa cosa avverrà in altri Paesi europei. Il via libera definitivo e la conferma della ripartenza sono arrivati nel tardo pomeriggio di ieri con l’ulteriore semaforo verde dall’Aifa. Ma anche con la “soddisfazione” del governo, l’ok del premier Mario Draghi e gli annunci delle regioni sull’imminente ritorno alla vaccinazione.

Il parere definitivo dell’Aifa

“Sono venute meno le ragioni alla base del divieto d’uso in via precauzionale dei lotti del vaccino, emanato il 15 marzo 2021, pertanto – ha spiegato l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, – Aifa procederà a revocare il divieto d’uso del vaccino AstraZeneca, consentendo così una completa ripresa della campagna vaccinale a partire dalle ore 15″. Dal canto suo AstraZeneca “continuerà a lavorare a stretto contatto con le autorità sanitarie per garantire un uso appropriato del vaccino anti Covid-19”. La multinazionale “riconosce ed implementerà le raccomandazioni del Prac (il Pharmacovigilance Risk Assessment Committee dell’Ema, ndr), compreso l’aggiornamento delle informazioni sul prodotto”.

Scontro con la Gran Bretagna

Nelle stesse ore in cui in tutta Europa riparte la campagna vaccinale, la presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, difende i contratti sui vaccini. Se alcuni Stati avessero avuto il vaccino e altri no, “sarebbe stato devastante per l’unità europea e avrebbe distrutto il mercato unico” ha dichiarato. Von der Leyen annuncia inoltre che AstraZeneca è stata “messa in mora” per i ritardi nelle forniture. E chiede “reciprocità” sull’export di vaccini, rivolgendosi in particolare alla Gran Bretagna.

Obiettivo: l’immunità fra 6 mesi

Secondo la presidente della Commissione l’Europa raggiungerà l’obiettivo di vaccinare il 70% dei cittadini entro l’estate. “Sono estremamente fiduciosa – dice in un’intervista a Repubblica -. Ora siamo concentrati a fare di tutto per ridurre la diffusione del virus aumentando e stabilizzando le forniture dei vaccini. Sono profondamente convinta che capiremo tutti che l’approccio giusto era di stare insieme come Unione europea”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago