News

Sentenza a Milano: “Non c’è obbligo di verità nell’autocertificazione Covid”

Share

Nell’Italia delle zone rosse e arancioni anti Covid, pur potendo spostarsi solo per giustificati motivi, non sarebbe obbligatorio dire il vero – o meglio: scriverlo – nell’autodichiarazione da consegnare alle forze dell’ordine una volta fermati per un controllo. Sembra questa, infatti, la conclusione a cui giungere a seguito di una sentenza del tribunale di Milano.

Le motivazioni della sentenza

La storia è questa. Un giovane di 24 anni è stato assolto dopo essere finito a processo con l’accusa di falso. Avrebbe mentito nel compilare un’autocertificazione durante un controllo anti-Covid a Milano. “Un simile obbligo di riferire la verità non è previsto da alcuna norma di legge”, recita la motivazione del giudice per le indagini preliminari (Gup) Alessandra Del Corvo. Secondo il magistrato, si legge nella sentenza, “è evidente come non sussista alcun obbligo giuridico, per il privato che si trovi sottoposto a controllo nelle circostanze indicate, di dire la verità sui fatti oggetto dell’autodichiarazione sottoscritta, proprio perché non è rinvenibile nel sistema una norma giuridica” sul punto.

Fermato per un controllo

Il giovane, difeso dall’avvocato Maria Erika Chiusolo, fermato per un controllo alla stazione Cadorna il 14 marzo, aveva dichiarato di lavorare in un negozio. E che in quel momento stava rientrando a casa. Una decina di giorni dopo, però, un agente aveva mandato una email al titolare del negozio per verificare se il ragazzo avesse detto la verità. E gli era stato risposto che il 24enne quel giorno non era di turno al lavoro.

“Manca una legge chiara”

In una situazione del genere, per il giudice manca una norma specifica sull’obbligo di verità nelle autocertificazioni da emergenza Covid. Ma non solo. Non esiste neppure una legge che preveda l’obbligo di fare autocertificazioni in casi come questi. E sarebbe anche, sostiene la Gup di Milano, incostituzionale sanzionare penalmente “le false dichiarazioni” di chi ha scelto “legittimamente di mentire per non incorrere in sanzioni penali o amministrative”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago