News

Covid, zona rossa e rientro a scuola: attesa per i dati. Scioperi, dalla Dad ai trasporti è giorno di proteste

Share

Un venerdì di attesa e proteste questo 26 marzo. Nel pomeriggio si riuniranno gli esperti del Comitato tecnico scientifico (Cts) per delineare gli scenari anti Covid sui colori delle regioni italiane dalla prossima settimana. Ciò mentre in tutta Italia si stanno svolgendo scioperi del trasporto locale ma anche degli studenti che chiedono la fine della didattica a distanza (la Dad) e il rientro in classe. 

Fra zona rossa e arancione

Italia divisa in zona rossa e zona arancione, con regole più o meno rigide. Al tempo stesso l’ipotesi della riapertura della scuola dopo Pasqua che si fa concreta. Si riuniranno oggi alle 14, come ogni venerdì, gli esperti del Cts per confrontarsi sulla situazione dell’epidemia di Covid in Italia e sul monitoraggio settimanale dei dati. Con 23.696 contagi e 460 morti registrati ancora ieri 25 marzo dal bollettino nazionale quotidiano, la mappa dei colori potrebbe cambiare. Se la Lombardia resterà zona rossa mentre la Valle d’Aosta potrebbe diventarlo, il Lazio potrebbe passare all’arancione. In bilico il Veneto: il governatore Zaia spera nel passaggio da rosso ad arancione.

Stop a bus, tram e metro

Venerdì difficile, intanto, nelle città italiane per lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto locale indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna. Orari e modalità sono differenti da città a città. Un secondo sciopero, questa volta per protestare contro la didattica a distanza, è stato proclamato dal comitato Priorità alla scola in concomitanza con lo sciopero della scuola indetto dai Cobas.

E alla scuola a distanza

“II 26 marzo lanciamo uno sciopero della didattica a distanza: ‘usciamo dagli sche(r)mi’ perché ‘questa casa non è una scuola’. Non collegatevi, non collegate, non fatevi collegare – è l’appello lanciato da Priorità alla Scuola -. È possibile uscire di casa e andare nelle strade e nelle piazze in cui ci saranno le manifestazioni, i presidi, i flashmob, le lezioni all’aperto”. “Il 26 marzo – spiegano gli organizzatori – è il giorno dell’astensione dalla Dad e delle richieste: perché la scuola riapra, perché la scuola torni a funzionare, perché nemmeno noi rivogliamo la scuola del 2019, ma una molto migliore. Questo è in gioco con le risorse del Recovery Fund: questo è il motivo per cui vogliamo e dobbiamo vincere la battaglia per quelle risorse e il modo in cui quelle risorse saranno usate”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago