Arturo Galansino e JR davanti a Palazzo Strozzi. 2021 ©Photo Ela Bialkowska, OKNOstudio
Da qualche giorno la facciata di Palazzo Strozzi a Firenze non è più la stessa. Cos’è successo? L’artista francese JR (Parigi, 1983) è ha realizzato un’opera site-specific assai significativa per il periodo in cui stiamo vivendo. Il titolo è La Ferita – The Wound e consiste in un collage fotografico in bianco e nero che, come in un gioco illusionistico, propone una sorta di spaccatura. Quest’ultima consente di scrutare alcuni ambienti interni al palazzo, come il colonnato del cortile, un’immaginaria sala espositiva e una biblioteca. Si tratta quindi di un’apertura verso un interno sia reale, sia immaginato.
Con questa installazione JR intende riflettere sull’accessibilità ai luoghi della cultura ai tempi del Covid-19. L’antico palazzo fiorentino si tramuta così in un simbolo del dolore che accomuna tutte le istituzioni culturali italiane e non solo: musei, biblioteche, cinema e teatri, ormai da oltre un anno costretti a limitare o a non fare accedere il pubblico ai propri spazi. A tal proposito, l’artista ha dichiarato: «La mia arte è fatta per riunire le persone in presenza e in questo periodo è difficile, ma essere creativo, con le costrizioni imposte dal virus, significa anche sapersi reinventare».
A tutto ciò, si devono aggiungere le parole del direttore della Fondazione Palazzo Strozzi Arturo Galansino che ancora una volta ha dimostrato una pronta e ottima reazione di fronte alla gestione di un’emergenza simile. Infatti, egli ha detto: «Nell’attuale difficoltà di offrire occasioni di fruizione dell’arte in spazi tradizionali, la scelta di creare un’opera visibile a chiunque sulla facciata di Palazzo Strozzi diviene un invito a ritrovare un rapporto diretto con l’arte e una sollecitazione per nuove forme di condivisione e partecipazione». Quindi, si va avanti nonostante tutto.
La Ferita – The Wound è alta 28 metri e larga 33. Per l’allestimento hanno lavorato per due mesi 11 operai e molto probabilmente l’opera rimarrà in esposizione fino all’estate. Il trompe-l’oeil è composto da 80 pannelli stampati su alluminio Dibond. La struttura metallica autoportante è stata posizionata davanti al bugnato quattrocentesco della facciata, a una distanza di 30 cm, allo scopo di non danneggiare la superficie. Piuttosto sono stati sfruttati gli elementi metallici preesistenti, tra cui le inferriate delle finestre.
Ma chi è JR? Jean René, in arte JR, è conosciuto soprattutto per i suoi ritratti di gente comune, stampati in maxi-formato e incollati in luoghi pubblici di tantissime città del mondo. Nella maggior parte dei casi, si tratta di scatti provocatori e spiazzanti, pensati appositamente per veicolare messaggi e valori positivi. Proprio per l’uso di questa tecnica che unisce la fotografia all’arte urbana, JR ama farsi definire “photograffeur”.
Tuttavia, il successo “vero” è arrivato nel 2011 con l’aggiudicazione del Ted Prize che gli ha consentito di realizzare il progetto d’arte partecipativa Inside Out. L’artista ha invitato le persone di ogni angolo della Terra a fotografare se stessi, le città e i paesi in cui vivono e a caricare un’immagine su questo sito. Una volta stampata in grande formato e in bianco e nero, la foto è stata rispedita al mittente e poi incollata. Il progetto è ancora in progress. Con più di 260 mila persone coinvolte e 129 paesi, Inside Out è approdato anche in Italia: a Milano, a Napoli, a Palermo e recentemente anche a Padova.
Ad ogni modo JR ha ottenuto ottimi riconoscimenti anche nel settore cinematografico: per esempio, nel 2017, ha diretto con Agnès Varda il documentario Visages, Villages, presentato al Festival di Cannes e vincitore dell’Oeil d’Or. Infine, da ricordare sono anche le sue due installazioni per il Louvre: nel 2016 ha fatto “sparire” la Piramide con un’illusione ottica, mentre nel 2019 l’ha fatta emergere dal suolo tramutando la piazza circostante in un enorme, scenografico cantiere.
JR
La Ferita – The Wound
Facciata di Palazzo Strozzi
Piazza degli Strozzi
Firenze
https://www.palazzostrozzi.org/
LEGGI ANCHE: “Io dico io”: la mostra al femminile della Galleria Nazionale è on-line
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment