Dopo un anno di confinamento per Covid a fasi alterne, fra lockdown, zone rosse, Natale e Pasqua vissuti con forti limitazioni, risalta il gesto umile e bello dei bambini di Lecco. I piccoli delle scuole materne della città lombarda, dove il Coronavirus ha infierito duramente come in tutta la regione, hanno incontrato gli anziani ospiti degli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi.
Agli anziani della Rsa hanno portato in dono un regalo speciale, mercoledì 7 aprile: sassi colorati, preparati durante le festività di Pasqua. Il Tg1, in un servizio dell’inviato Giuseppe La Venia, ha immortalato l’incontro, a distanza. E il commosso saluto fra i bambini, guidati dalle maestre, e gli ospiti dell’Airoldi e Muzzi. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Scuole dell’Infanzia Paritarie di Lecco, ha assunto un significato forte. Perché i piccoli hanno così celebrato il ritorno a scuola, mentre gli anziani ospiti della Rsa lecchese hanno potuto rompere l’isolamento e la monotonia del confinamento da Covid.
L’incontro è avvenuto a distanza nel giardino della struttura. L’emergenza sanitaria ha causato complessivamente 37 vittime nella Rsa, sottolinea Lecco Today. Ma dal gennaio scorso gli ospiti sono tutti vaccinati. I bambini hanno gridato “Ciaoooo!” e hanno salutato con le mani e con simbolici abbracci virtuali gli anziani. Hanno quindi lasciato i sassi colorati e firmati nel prato antistante la struttura.
“Abbiamo voluto festeggiare la riapertura delle nostre scuole ricostruendo quel ponte generazionale tra nonni e bambini che il covid aveva bruscamente interrotto – ha spiegato Angela Fortino, presidente dall’Associazione Scuole dell’Infanzia Paritarie di Lecco, come riporta Lecco Today -. Con il progetto “Zero Cento, un Sasso dopo l’altro”, i nostri bambini, durante il lockdown, seguiti dalle nostre insegnanti a distanza, hanno realizzato dei sassi colorati che andranno a vivacizzare le aiuole del Parco degli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi. Mercoledì, con una rappresentanza di bambini, abbiamo fatto la prima consegna delle realizzazioni. Quegli anziani ricoverati presso la struttura non vedevano nessuno da un anno. È stato un momento di gioia e liberazione per grandi e piccoli”.
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment