“Mens sana in corpore sano”, recitava la nota sentenza, tratta da un verso di Giovenale. Con l’arrivo della primavera e il tanto tempo passato a casa tra lockdown, smart working, e-meeting e DAD, tornano le energie e la voglia di rimettersi in movimento. Infatti, se in quest’ultimo anno non tutti si sono impegnati per trovare soluzioni alternative e creative per contrastare la sedentarietà, dopo un anno senza palestre anche i più pigri iniziano a sentirne le conseguenze e a cercare, online, miracolosi allenamenti per rimettersi in forma. Il boom dell’ultimo periodo per quanto riguarda l’allenamento è il social fitness.
L’allenamento casalingo, infatti, complice il lockdown e grazie a un fondamentale alleato, lo smartphone, è sbarcato sui social network. Proprio su questi canali palestre, personal trainer e fitness influencer hanno potuto reinventarsi e continuare a proporre ai propri seguaci workout. Ma anche esercizi e consigli di allenamento validi a ogni età, anche senza particolari preparazioni e attrezzature.
Wiko, brand di smartphone franco-cinese da sempre attento alle tendenze del digitale, ha voluto indagare proprio sul social fitness. E per offrire un valore aggiunto ha deciso di interpellare la Personal Trainer, Francesca Fanolla, per offrire consigli utili ed esercizi per tornare in forma con facilità, frutto dei suoi oltre vent’anni di esperienza nel settore sportivo. Come ricorda Francesca, però, “con la pandemia moltissimi si sono improvvisati trainer e propongono workout fai-da-te dalla scarsa efficacia, se non dannosi. Motivo per cui diventa fondamentale saper riconoscere i professionisti qualificati per supportare le persone in un’attività che ha effetti importanti anche sulla salute.”
Basta iniziare seguendo tre semplici consigli di Wiko e Francesca:
Infine, per chi è fermo da parecchio tempo, si può ripartire in maniera graduale e moderata. Per non sovraccaricare l’apparato respiratorio, è bene iniziare con esercizi a basso impatto muscolare e cardiovascolare, evitando gli allenamenti troppo intensi come HIIT e Interval Training. La tecnologia ci offre tutti gli strumenti per monitorare il battito cardiaco e non superare troppo i nostri limiti! Cosa state aspettando? Giù dal divano e via allo stretching!
LEGGI ANCHE: Smart working e conseguenze: uno studio rivela che è peggiorata la salute degli italiani
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment