Una settimana dopo la Pasqua in lockdown, quasi tutta Italia torna a colorarsi di arancione. Restano in zona rossa 4 regioni su 20. Le restrizioni si allentano quindi per 48 milioni di italiani su 60 milioni. E riaprono le scuole anche se non ancora al 100%: tornano fra i banchi 6,5 milioni di ragazzi. Se i dati dell’epidemia di Covid lo consentiranno, dopo il 20 aprile – la prossima settimana – potrebbero riaprire almeno in parte bar, ristoranti, cinema, palestre e piscine.
Quasi tutta l’Italia torna a colorarsi di arancione e spera in una imminente ripartenza. Restano in rosso solo Campania, Puglia, Valle d’Aosta e Sardegna. Si allentano così le restrizioni per oltre 48 milioni di persone, mentre in settimana il governo potrebbe decidere di riaprire in anticipo, quindi prima di fine mese, diverse attività, se miglioreranno i dati del contagio.
Con il ritorno a scuola anche in zona rossa fino alla prima media, si calcola che in classe ci saranno circa sei milioni e mezzo di studenti. Ovvero il 77% degli 8 milioni e mezzo tra scuole statali e paritarie. Poco meno di 5 milioni e mezzo quelli di scuola dell’infanzia, primaria e media, mentre ai nidi vanno circa 350mila bambini. In presenza torneranno quasi un milione in più di ragazzi rispetto alla settimana scorsa: tra loro, ben 400mila in Lombardia.
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha parlato, in particolare, della prossima estate. Il governo immagina un periodo estivo molto diverso da questi mesi fatti di restrizioni. Ma serve attenzione e gradualità, non c’è un’ora “X” in cui le misure anti Covid scompariranno come d’incanto. “Sono ottimista – dice a Repubblica -. Se riusciremo a vaccinare la maggior parte della popolazione, questa estate ci potremo consentire molte più libertà”. Indica poi due novità in arrivo: richiamo Pfizer e Moderna a 42 giorni, non più 21 e 28. E la possibilità per gli over 60 di presentarsi agli hub per farsi immunizzare con AstraZeneca senza prenotazione con le dosi residue. Ma ora la priorità restano le persone sopra gli 80 anni e poi quelle tra 70 e 80.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment