In attesa della notte degli Oscar, l’evento più atteso e bramato dal mondo dello spettacolo, facciamo un salto nel passato e sbirciamo quei look che hanno fatto la storia (più nel male che nel bene) perché particolari e stravaganti.
Il red carpet degli Oscar è un momento di alta moda, che da tutto il mondo cattura l’attenzione non soltanto di chi se ne intende di cinema, ma anche di chi non disdegna un po’ di sano glamour lontano dalle passerelle. Per l’edizione 2021, gli Oscar hanno deciso di farsi attendere: causa Covid, la cerimonia è slittata di qualche mese e infatti si svolgerà nella notte a cavallo tra il 25 e il 26 aprile (per l’ora italiana).
In attesa di scoprire quali bellissimi abiti indosseranno le celebrità hollywoodiane, parliamo invece di quei look che hanno lasciato il segno perché particolari, audaci e forse fin troppo stravaganti. Partiamo da un’icona sia per il cinema che per la moda. Cher calcò il red carpet degli Oscar nel 1986 indossando un copricapo nero tempestato di piume. Il look, firmato da Bob Mackie, lasciava la pancia scoperta. Un altro abito particolarissimo è quello realizzato da Lizzy Gardiner (costumista hollywoodiana), tappezzato da carte American Express Golden indossato per gli Oscar 1995.
Ricoperta di tulle, con un girocollo di cigno: fu questa la scelta azzardata della cantante Bjork nel 2001. Quel vestito ha segnato sicuramente un momento importante nella storia degli Oscar e anche per la cantante islandese. Fu disegnato dallo stilista macedone Marjan Pejoski e, durante la cerimonia di premiazione, la cantante ha persino mimato la deposizione di un uovo sul red carpet. Un altro abito particolarissimo, realizzato su misura, è stato quello indossato da Billy Porter nel 2019. Firmato Christian Siriano, l’abito non è altro che un classico smoking da uomo declinato con una bellissima gonna di velluto nera.
Per non parlare di Whoopi Goldberg che si presentò agli Oscar 1999 vestita da Regina Elisabetta, con tanto di parrucca e gioielli. Bizzarro forse perché troppo costoso invece l’abito di Nicole Kidman. Nel 1997 l’attrice arrivò agli Oscar con un abito Christian Dior Haute Couture il cui valore si aggirava intorno ai 2 milioni di dollari. Molto criticata invece l’iconica Meryl Streep per l’abito dorato indossato nel 2012: in tanti l’hanno associata ad un Ferrero Rocher. Nonostante il look poco ammirato, la Streep in quell’occasione portò ugualmente a casa l’Oscar come miglior attrice protagonista per The Iron Lady.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment