Storie e Personaggi

Catena umana fra i popoli: lo street artist Saype disegna l’amore per il mondo

Share

Dapprima fu il dipinto ai piedi della Tour Eiffel, nel 2019. Oggi, in piena pandemia, continua il suo percorso il progetto di street art Beyond Walls, di Guillaume Legros, in arte Saype. La sua, come vedete nella foto, è una catena di mani giganti: unirà tutto il mondo, da un Paese all’altro. Il progetto coinvolgerà alla fine una trentina di città sparse per tutto il pianeta, in modo da ricreare, simbolicamente, una catena umana intorno alla Terra. Un simbolo di unità e solidarietà tra i popoli, così come Saype li vorrebbe, uniti e non divisi da odio, guerre e inimicizia.

Graffiti sulla terra e sull’erba

La decima tappa del progetto ha toccato nei giorni scorsi il Benin, in Africa subsahariana, un Paese molto povero. Saype ha portato la sua stretta di mano gigante. L’artista da sempre sceglie luoghi simbolici per le sue opere, e questa volta la tela per il suo dipinto è stata la città di Ouidah, nota per il suo ruolo chiave nella tratta degli schiavi. “Ho voluto ricordare che qui è nata la schiavitù” ha detto l’artista. L’opera di Saype si caratterizza per un forte desiderio di cambiare le cose. Ma non solo. Cerca in primo luogo di rispettare l’ambiente. I suoi graffiti sull’erba sono realizzati grazie a un particolare tipo di pittura biodegradabile al 100% e materiali totalmente naturali. I suoi lavori sono dunque effimeri e non hanno un impatto ambientale: il dipinto sparisce via via che l’erba cresce.

Il movimento della “Land art”

Saype è un artista autodidatta, sottolinea eHabitat.it, che si è fatto da solo. Ispirato dai moti delle Primavere arabe ha cominciato a dipingere sui muri della metropolitana di Parigi nel 2012. Attraverso la lettura l’artista è entrato nel mondo dei droni scoprendo le vedute aeree, che lo hanno portato a dipingere sull’erba. Il passo successivo è stato quello di inventare una vernice biodegradabile e sviluppare un processo che gli consentisse di creare giganteschi affreschi sul terreno. In poco meno di 10 anni di carriera, oggi Saype è considerato un pioniere di un nuovo movimento di land art. La celebre rivista americana Forbes lo ha classificato fra i 30 giovani più influenti al mondo (nell’anno 2019, prima della pandemia).

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago