Libri

In libreria con: “A grandezza naturale” di Erri De Luca

Share

Erri de Luca è un punto fermo. La sua narrativa e le sue riflessioni tornano, cicliche, come le onde del mare. Ed ecco che da pochissimi giorni è in tutte le librerie A grandezza naturale (Feltrinelli), l’ultima opera dello scrittore napoletano con in copertina un bel nodo marinaro. “In queste pagine unisco storie estreme di genitori e figli.” chiarisce De Luca nell’introduzione.

Isacco e il nodo sciolto

La sua narrazione si rinsalda nelle radici della storia tramandata. De Luca ripercorre dapprima la vicenda biblica di Isacco, dalla mancanza di legittima difesa contro il padre Abramo che vorrebbe sacrificarlo, al senso di quello che noi di solito chiamiamo “il sacrificio”. Un nodo stretto: perché quello fra lui e Abramo è irreparabile. Nodo che sembra potersi sciogliere solamente diventando a propria volta genitori. Un passaggio, questo “che fa scordare e slega dallo stato di figlio”.

Chagall che dipinge il padre

Come succederà al grande pittore Marc Chagall, dopo aver dipinto il ritratto del padre – struggente il racconto dell’opera in queste pagine –. E come invece non potrà fare la figlia del vecchio nazista, nel tentativo estremo di mettersi al riparo dal torto del soldato scegliendo di non procreare. E come non succederà a chi racconta, rimasto figlio. Con nelle orecchie ancora il suono della camicia lacerata del padre come atto di dolore, rumore “amplificato a squarcio”: reazione al suo allontanamento da casa.

“Io, un estraneo a metà”

Tuttavia proprio perciò Erri De Luca è il narratore ideale di queste storie. “Ne sono estraneo a metà: senza essere padre, sono rimasto necessariamente figlio. Non ho sperimentato la responsabilità, la protezione, la prova di educare. Non cambio comportamento con un giovane o un anziano. Da figlio li considero alla pari, dei contemporanei. Da lettore e da scrittore lo divento delle storie che ho davanti”. In A grandezza naturale De Luca attraversa, “per esempi e dal basso”, con il suo sguardo personale, con la sensibilità esperta e soprattutto con la prosa essenziale e stratificata, la relazione umana che sta alle origini dell’umanità e di ogni storia che si voglia raccontare.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago