Vaccini Covid: in Italia distribuite 20 milioni di dosi. Recovery plan: oggi il voto alla Camera

Share

AGGIORNAMENTO ORE 14:11- Con 442 voti a favore, 19 contrari e 51 astenuti l’Aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi in relazione al Recovery Plan. I deputati di Fdi si sono astenuti.

Hanno superato quota 20 milioni le dosi di vaccini anti Covid distribuite finora in Italia. La campagna vaccinale accelera e si punta a raggiungere la maggior parte della popolazione entro l’estate. Sul fronte delle misure per la ripartenza dell’Italia, oggi 27 aprile i deputati voteranno sul Piano di ripresa e resilienza proposto dal premier Draghi. Sarà il primo via libera per l’accesso agli oltre 200 miliardi del Recovery plan europeo destinati al nostro Paese.  

Dosi di 4 vaccini diversi

A quattro mesi dall’avvio delle vaccinazioni anti Coronavirus in Italia sono oltre 20 milioni le dosi distribuite. Nello specifico, sono state consegnate finora 13.422.240 dosi di Pfizer, 4.694.980 di Vaxzevria (AstraZeneca), 1.966.000 di Moderna e 179.800 di Janssen (Johnson & Johnson). Sono invece 18.091.401 le somministrazioni complessivamente effettuate.

Draghi: “Nel Piano c’è il destino del Paese”

Sull’onda dell’accelerazione della campagna vaccinale il governo si attende oggi il via ibera dalla Camera dei deputati per quanto riguarda il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). “Sbaglieremmo tutti a pensare che il Pnrr pur nella sua storica importanza sia solo un insieme di progetti, di numeri, scadenze, obiettivi – ha detto Mario Draghi -. Nell’insieme dei programmi c’è anche e soprattutto il destino del Paese”. “È questione non solo di reddito e benessere, ma di valori civili e sentimenti che nessun numero e nessuna tabella potrà mai rappresentare”, ha aggiunto il presidente del Consiglio. Secondo il premier, “ritardi, inefficienze e miopi visioni di parte peseranno sulle nostre vite soprattutto su quelle dei più deboli, i figli e nipoti e forse non ci sarà più tempo per porvi rimedio”.

“Priorità a lavoro, giovani e donne”

“Il primo obiettivo del Recovery – ha spiegato ancora Draghi in Aula alla Camera il 26 aprile – è riparare i danni della pandemia, che ci ha colpito più dei nostri vicini europei”. Il Pil “è caduto dell’ 8,7%, i giovani e le donne hanno sofferto di più il calo dell’occupazione. Le misure di sostegno hanno attutito l’impatto sociale ma questo si è sentito sulle fasce più deboli”, ha detto ancora Draghi.

La reazione dei sindacati

Cgil, Cisl, Uil valutano “l’importanza strategica” del Piano di ripresa e resilienza. E lo considerano “strumento fondamentale per la ripresa del Paese, per aumentare l’occupazione in particolare giovanile e femminile e per ridurre i divari territoriali. Per queste ragioni “considerano inadeguato il confronto finora avuto con il Governo in ordine alla definizione delle priorità strategiche, degli obiettivi e delle risorse del Piano stesso”. Così i segretari generali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri in una nota con le prime valutazioni sul Recovery.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago