Lifestyle

Skincare naturale a base di funghi: tutte le proprietà e le tipologie più utilizzate

Share

Quando parliamo di salute e benessere, non possiamo fare a meno che dare la precedenza a tutto ciò che è di origine naturale. Negli anni infatti abbiamo assistito a diversi cambiamenti in questo frangente. I prodotti chimici possono anche dare i risultati graditi, ma alla lunga tendono a rovinare quello che è l’equilibrio del nostro organismo. Sempre meglio affidarsi a Madre Natura e al suo disegno incredibilmente perfetto. Un esempio su tutti è quello che ci regalano i funghi, ai quali siamo abituati ad attribuire il ruolo di pietanza.

Come spesso accade in natura, anche i funghi hanno invece delle proprietà incredibili a livello di skincare, ed in quest’ultimo periodo lo stesso mondo della cosmetica ne ha fatto un grande utilizzo. Quando ingeriamo i funghi diamo una corposa mano al nostro sistema immunitario. Quando invece applichiamo dei prodotti a base di funghi sulla nostra pelle non facciamo altro che contrastare l’invecchiamento della cute, grazie alle immense proprietà anti-ossidanti.

I funghi: ognuno ha una proprietà specifica

Secondo chi studia in questo campo, esistono circa 14 mila tipologie di funghi. Esattamente come nel campo dell’alimentazione, ne esistono alcune varianti assolutamente sconsigliabili per l’utilizzo nella skincare. Tantissimi altri invece possono hanno proprietà idratanti, lenitive ed illuminanti per la nostra pelle.

Nella cosmesi vengono utilizzate soprattutto quattro tipologie di funghi, ognuna con caratteristiche specifiche e dunque consigliabili per un certo tipo di necessità. Iniziamo con la varietà Chaga, quella più adatta ed utilizzata nel mondo della bellezza. Combattendo i radicali liberi infatti questi funghi sono in grado di rendere la nostra cute più lucente ed ovviamente più sana.

Il fungo Cordyceps è invece consigliabile quando abbiamo bisogno di idratazione. Quest’ultimo stimola infatti la produzione di collagene ed elastina, innescando un processo antinfiammatorio. Impossibile poi fare a meno di nominarvi i funghi Reishi e la loro capacita di combattere i segni dello stress sulla nostra pelle. Chiudiamo infine con il fungo Shiitake, che grazie alla sua composizione a base di acido kojico è contenuto in moltissimi prodotti utilizzati nella beauty routine serale

 

LEGGI ANCHE: Stare a casa tutto il giorno? Ecco i possibili effetti dannosi sul nostro corpo

Guglielmo Allochis

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago