Ora che lo scudetto è dell’Inter con 4 giornate di anticipo, nelle zone alte della classifica di Serie A si fa sempre più aspra la lotta per un piazzamento in zona Champions. Sono ben 5 le squadre in lizza per i tre posti che garantiscono la partecipazione alla prossima coppa. Atalanta, Juventus e Milan sono a quota 69, poi c’è il Napoli a 67, quindi la Lazio a 64. Al momento la classifica dice che Atalanta, Juve e Milan sono qualificate per la prossima Champions, mentre Napoli e Lazio si devono accontentare dell’Europa League. Ma mancano ancora quattro giornate, con 12 punti a disposizione.
Finora è l’Atalanta il club messo meglio. Il calendario riserva alla Dea la trasferta con il Parma appena matematicamente retrocesso e la sfida casalinga contro il pericolante Benevento. Prima di chiudere a Marassi contro il Genoa e ospitare il Milan per quello che si profila un autentico spareggio-Champions. I bergamaschi sono, inoltre, quelli messi meglio in caso di arrivo a parità di punti, essendo in vantaggio negli scontri diretti con Juve e Lazio.
E proprio oggi, 4 maggio, ricorrono i 72 anni dalla tragedia di Superga a Torino. Quel terribile schianto tra le nuvole che il 4 maggio 1949 fece perire tutta la squadra del grande Torino, in pratica quasi tutta la Nazionale. Ogni “vecchio cuore granata” è pronto al ricordo che non è mai un semplice rito. Quel giorno del 1949 un aereo trimotore riportava a casa da Lisbona la squadra pluricampione d’Italia del Torino Football Club. Precipitò sulla collina di Superga, alle porte della città, alle 17.03 del 4 maggio 1949. Persero la vita 31 persone: 18 giocatori – fra cui Valentino Mazzola, padre di Sandro -, 3 dirigenti, 3 allenatori, 3 giornalisti e 4 uomini dell’equipaggio. La squadra fu proclamata vincitrice a tavolino del Campionato. Giocò le restanti partite schierando la formazione giovanile, così come gli avversari di turno. Il giorno dei funerali, il 6 maggio 1949, oltre mezzo milione di persone scesero in Piazza San Carlo, a Torino per dare l’ultimo saluto ai giocatori.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment