News

Recovery plan: a giugno le ratifiche, da luglio i primi fondi: il cronoprogramma completo

Share

“Tre degli otto Stati membri” che devono ancora ratificare la decisione sulle risorse proprie necessaria a sbloccare il Recovery Fund “lo faranno questa settimana. Invito tutti a procedere con la ratifica entro il primo giugno“. Così il vicepresidente esecutivo alla Commissione europea, Valdis Dombrovskis, in audizione al Parlamento europeo. “Se tutto va secondo i piani, i primi pagamenti presumibilmente arriveranno a luglio”, ha aggiunto.

Un pre-finanziamento del 13%

È una buona notizia perché significa che i finanziamenti indispensabili a far ripartire l’economia italiana ed europea sono in rampa di lancio. Affinché la ripresa prenda slancio “nella seconda metà dell’anno, è importante  – ha avvisato Dombrovskis – che le prime risorse” del Next Generation Eu (il Recovery fund) “siano disponibili quest’estate, la Commissione Ue sarà pronta”. La seconda tranche “sarà pronta a fine anno, ma dipende dal raggiungimento dei target. La Commissione ha due mesi per approvare i piani, cerchiamo di essere pronti prima di fine giungo, poi bisogna vedere quanto sia rapido il Consiglio, ma si può accelerare, anche per velocizzare l’esborso. Se tutto va come è stato pianificato, a luglio si potrà avere il 13% di pre-finanziamento”.

“I Piani sono equilibrati”

Dombrovskis ha poi spiegato che “presenteremo le prime proposte” di approvazione dei piani nazionali di Recovery al Consiglio “nella seconda metà di giugno, e il Consiglio ha un mese per approvarle. Non posso giudicare in anticipo i piani, ma posso dire che abbiamo riscontrato un buon equilibrio tra riforme e investimenti, e buoni margini su clima e digitale”.

Gentiloni: “Siamo sulla strada giusta”

Anche il commissario Ue all’Economia, l’ex premier italiano Paolo Gentiloni, giudica che “il processo” di valutazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza “è sulla strada giusta”. Tuttavia è da precisare una questione importante. “Ci aspetta molto lavoro da fare – ha asserito Gentiloni -. Nel corso di questo processo avremmo bisogno di una forte cooperazione con il Parlamento europeo, il Consiglio e gli stakeholder nazionali”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago