News

È morto Norman Lloyd, il preside de “L’attimo fuggente”: aveva 106 anni

Share

Il mondo del cinema si trova ad affrontare un’altra, grande, perdita: è venuto a mancare Norman Lloyd, all’età di 106 anni. Tra gli ultimi divi della Hollywood del periodo d’oro rimasto in vita, l’attore aveva ormai salutato le scene da alcuni anni. Il suo ultimo lavoro sul grande schermo risale, difatti, al 2015, quando, alla veneranda età di 100 anni, ricoprì un ruolo nella pellicola Un disastro di ragazza (Judd Apatow). Nato come Norman Perlmutter a New Jersey l’8 novembre 1914, l’attore è venuto a mancare nella sua abitazione l’11 maggio 2021, all’età di 106 anni. Con lui se ne va un’altra preziosa testimonianza di un periodo irripetibile per la storia del cinema.

Addio a Norman Lloyd: l’attore aveva 106 anni

Ultimo tra i divi della Hollywood d’oro, Norman Lloyd ci ha lasciati nelle ultime ore. L’attore è venuto a mancare per cause naturali, all’età di 106 anni. L’interprete vantava una carriera sconfinata, che l’ha portato a collaborare con alcuni tra i più grandi nomi del cinema. Tra questi, non possiamo non menzionare uno dei suoi primi ruoli nel film Sabotatori (Saboteur) diretto dal re del brivido Alfred Hitchcock, nel 1942. Nel 1952 fu inoltre diretto da Charlie Chaplin in Luci alla ribalta. I due strinsero, da allora, un grande legame di amicizia. Da lì in poi, soprattutto a partire dagli anni ’50, l’attore ebbe molta fortuna, grazie all’introduzione della televisione. Norman Lloyd ha preso infatti parte a diverse produzioni rivolte al piccolo schermo, che ne hanno consolidato la fama. Noto soprattutto nelle vesti di villain, ha preso parte come cattivo in alcuni episodi della serie Alfred Hitchcock presenta.

Negli decenni successi ha ricoperto numerosi ruoli in serie televisive come Quincy, Star Trek: The Next Generation e La signora in giallo. Al 1989 risale una delle sue interpretazioni più famose in assoluto: quella del dispotico preside ne L’attimo fuggente di Peter Weir, al fianco di Robin Williams. Da lì in poi le sue apparizioni si sono diradate, fino al già citato ultimo film, risalente al 2015.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

1 settimana ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

1 settimana ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

1 settimana ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

1 settimana ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

1 settimana ago

Federica Panicucci, perché è finita con il suo primo marito e chi è: lo conoscete tutti

Federica Panicucci è stata in passato sposata con un altro uomo, ma ecco perché tra…

1 settimana ago