Passare troppo tempo con lo smartphone fa male: tutti i sintomi fisici e psicologici

Share

In quest’ultimo anno e mezzo è certamente aumentato il tempo trascorso davanti a smartphone e computer. Lo smart working o la didattica a distanza hanno infatti contribuito ad un utilizzo spropositato delle nuove tecnologie. Ovviamente le numerose restrizioni a cui siamo stati costretti per via della pandemia di Covid-19 hanno reso le nostre relazioni sociali più diradate e costrette all’uso del telefono. Quanti di noi hanno scaricato app per facilitare la comunicazione con amici e parenti lontani? Un eccessivo utilizzo di smartphone o pc può tuttavia essere deleterio per la nostra salute.

Sono molti gli studiosi che hanno cercato di analizzare questo momento storico particolare. Molti di loro si sono concentrati proprio sull’uso delle nuove tecnologie. Gli esperti hanno quindi decretato che passare ore davanti allo smartphone può danneggiare in modo sostanziale la nostra salute, sia fisica che psicologica.

“Ancora cinque minuti” versione smartphone

È abitudine di molti passare qualche attimo con lo smartphone in mano prima di coricarsi per dormire. Molto spesso però quell’attimo dura più di un’ora, riuscendo così a rovinare il sonno e creando alcune difficoltà proprio nell’addormentarsi. Passare più tempo del dovuto davanti allo schermo luminoso di uno smartphone infatti può creare irritabilità, insonnia e mancanza di concentrazione. Fa riflettere il fatto che siano nate, negli ultimi tempi, svariate app per controllare il tempo trascorso al telefono e per cercare quindi di ridurlo.

Oltre ai sintomi illustrati prima l’utilizzo senza misure delle tecnologie può agire negativamente anche sulla nostra salute fisica. Avete mai sentito parlare di “smartphone face“? Secondo uno studio condotto dall’American Society of Plastic Surgeons, il telefono sarebbe in grado di fare cedere i tessuti e di far nascere dunque il doppio mento. Oltre a ciò, tra i sintomi più comuni, si annoverano anche il mal di schiena, dolore alle articolazioni, contratture al collo e agli arti e occhiaie. Insomma, per molti è impossibile abbandonare lo smartphone, ma forse dovremmo cercare di non esagerare per non incappare in problemi di salute permanenti.

 

LEGGI ANCHE: Irritazioni cutanee da mascherina: qualche suggerimento utile per la nostra skincare

Guglielmo Allochis

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago