Storie e Personaggi

Sulla Terra 50 miliardi di volatili di 9700 specie: maxi studio grazie ai Big Data

Share

Per 7,8 miliardi di esseri umani che popolano la Terra esistono sul nostro pianeta oltre 50 miliardi di uccelli appartenenti a 9.700 specie diverse. Lo indica la prima stima globale frutto dei Big Data. Vale a dire una ricerca ottenuta esaminando quasi un miliardo di segnalazioni fatte da oltre 600mila appassionati di birdwatching attraverso la piattaforma online eBird tra il 2010 e il 2019. Si tratta di un esempio di scienza fatta dai cittadini. Quella che gli anglosassoni chiamano la citizen science.

Citizen Science e biodiversità

Qualche anno fa, nel 2014, l’Oxford English Dictionary ha definito la citizen science come “attività scientifica condotta da membri del pubblico indistinto in collaborazione con scienziati o sotto la direzione di scienziati professionisti e istituzioni scientifiche”. Una realtà la cui importanza sta crescendo per ciò che riguarda l’ampliamento della conoscenza. E a cui si potrebbe ricorrere per stimare la numerosità di altre specie animali oltre agli uccelli. La si utilizza, inoltre, per studiare le migliori strategie di conservazione della biodiversità del nostro pianeta.

Un algoritmo per il calcolo degli esemplari

Lo studio relativo alle specie di volatili è stato pubblicato sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze (Pnas) dall’Università del Nuovo Galles del Sud, in Australia. Partendo dagli avvistamenti segnalati tramite il portale online eBird, i ricercatori sono riusciti a sviluppare un algoritmo. In questo modo hanno potuto elaborare una complessa ma efficace stima del numero di esemplari su scala globale per ogni specie. Diversi i fattori osservati che sono entrati in gioco: le dimensioni dell’animale, il colore, la vicinanza alle città e l’eventualità che si muova in stormo.

Le quattro specie dominanti

Lo studio ha preso in esame circa 9.700 specie di uccelli, il 92% di quelle attualmente viventi. A sorpresa, sono quattro quelle predominanti che contano una popolazione superiore al miliardo di esemplari: il passero domestico (1,6 miliardi), lo storno comune (1,3 miliardi), il gabbiano Larus delawarensis (1,2 miliardi) e la rondine comune (1,1 miliardi). Al contrario, il 12% delle specie censite ha una popolazione inferiore ai 5.000 esemplari, come la sterna di Bernstein, l’uccello dei cespugli chiassoso e il rallo di Wallace. “Sapremo come se la cavano queste specie ripetendo lo studio a distanza di 5-10 anni”, concludono i ricercatori.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago