News

Recovery europeo e lotta allo smog: l’Italia è sotto esame

Share

Fare dell’Unione europea una “società giusta e prospera, con un’economia di mercato moderna”. Nella quale “le emissioni di gas saranno azzerate, e la crescita sarà sganciata dall’utilizzo di risorse naturali”. Questa la definizione del cosiddetto Green Deal Europeo: un progetto molto ambizioso, promosso e portato avanti con molta determinazione dalla Commissione europea guidata da Ursula Von Der Leyen. Adesso il Green Deal incrocia il Next Generation Eu e i Recovery plan nazionali. Significa che sorgerà un confronto fra i partner del Vecchio continente per capire qual è la migliore direzione da prendere per ottenere i risultati auspicati.

Una società più “verde”

Dato che il maggior proposito del Green Deal è il contrasto serrato agli effetti negativi portati dai cambiamenti climatici, entrano in ballo le questioni relative ai progetti che ciascun Paese sta portando avanti, all’interno dell’Unione, per ciò che riguarda la lotta allo smog. E ora l’Italia è sotto esame da parte di Bruxelles. “Siamo lieti che l’Italia abbia presentato il suo piano per la ripresa (il Pnrr, ndr.) e di vedere che in esso venga affrontata anche la questione della qualità dell’aria”, si spiega dalla Commissione europea. “Ma se le misure siano sufficienti o meno è troppo presto per dirlo, lo stiamo ancora analizzando”.

Green Deal, arriveranno i fondi

Per quanto riguarda i finanziamenti, spiega Quifinanza, l’ambiziosissimo progetto del Green Deal Europeo dovrà necessariamente essere sostenuto in modo molto largo dal punto di vista economico. L’obiettivo dei leader europei è quello di stanziare fondi, pubblici e privati, pari a circa 100 miliardi l’anno, per un totale di 1000 miliardi di euro complessivi. Si tratta di una cifra enorme. Numeri che però non sono ancora definitivi. La stima finale globale di questi valori finanziari arriverà soltanto dal bilancio pluriennale dell’Unione Europea per il periodo compreso tra il 2021 e il 2027. Proprio in questi mesi se ne sta discutendo. Sarà una fase decisiva per una svolta che potrebbe rivelarsi fondamentale al fine di costruire un mondo sempre meno inquinato.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

7 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago