Covid, arriva il Green Pass europeo: vale 12 mesi. Recovery, servono 6 riforme in pochi giorni

Share

Raggiunta l’intesa fra Parlamento, Commissione e Consiglio europeo sui certificati digitali europei per facilitare i viaggi di lavoro e turistici, in vista dell’estate. In Italia nel frattempo è stata superata la soglia di 20 milioni di italiani vaccinati contro il Covid con almeno una dose. Significa un terzo della popolazione. Oltre 9 milioni sono del tutto immunizzati.

Certificato per viaggiare con più libertà

In base all’intesa raggiunta nella serata di giovedì 20 maggio dalla Ue, il green pass europeo sarà disponibile sia in formato digitale sia in formato cartaceo. Attesterà se una persona è stata vaccinata contro il coronavirus, o ha un risultato recente di test negativo, o è guarita dall’infezione. Il Green pass resterà in vigore 12 mesi. Il fatto di aver trovato un accordo a livello dell’Unione europea permetterà agli Stati membri di emettere certificati che saranno poi riconosciuti e accettati negli altri paesi dell’Unione. Il green pass non sarà una precondizione per esercitare il diritto alla libera circolazione e non sarà considerato un documento di viaggio, ma consentirà comunque di spostarsi da un Paese all’altro dell’Unione senza ulteriori adempimenti.

Col green pass nessuna restrizione

In seguito all’adozione del green pass i Paesi Ue non potranno più imporre ulteriori restrizioni di viaggio. Ad esempio non potranno imporre la quarantena, l’autoisolamento o i tamponi. Tutto ciò a meno che “tali misure non siano necessarie e proporzionate per salvaguardare la salute pubblica” in risposta alla pandemia di Covid. Tenendo conto anche delle prove scientifiche disponibili, “compresi i dati epidemiologici pubblicati dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc)”. Le eventuali misure restrittive dovrebbero essere comunque notificate agli altri Stati membri e alla Commissione almeno 48 ore prima di entrare in vigore.

Pnrr, senza riforme niente soldi

In tema di Europa e Covid resta in primo piano il Recovery. Senza riforme l’Italia – così come tutti gli altri Stati che ne hanno fatto richiesta – non riceverà i soldi. L’hanno detto e ripetuto più volte, ricorda Chiara Brusini sul Fattoquotidiano.it, Ursula von der Leyen, il suo vice Valdis Dombrovskis e il commissario Paolo Gentiloni, Bankitalia e la Corte dei Conti, le agenzie di rating e da ultimo il capo dello Stato Sergio Mattarella. I tempi da rispettare per le riforme sono strettissimi. Nelle tabelle inviate a Bruxelles, infatti, il governo si è impegnato a varare sei decreti legge di riforma, compreso quello sulla governance del Piano e dunque dei 191 miliardi destinati all’Italia, già entro la fine di maggio. Vale a dire nei prossimi 10 giorni.

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago