“Nel 2010 fui io a riportare l’Italia nell’’Eurovision dopo 13 anni di non partecipazione”. Lo racconta Marco Simeon, ex direttore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della Rai, commentando la vittoria dell’Italia al festival musicale europeo.
Avevo appena assunto l’incarico di direttore – spiega Simeon- quando andai a Ginevra per l’incontro delle radiotelevisioni europee. Al mio arrivo scoprii che la Rai da 13 anni aveva abbandonato il concorso che fondò nel 1956 insieme a Inghilterra, Francia, Spagna e Germania, e che nacque sulla scia di Sanremo. Compresi subito che si trattava di una grande opportunità per dare alla TV pubblica italiana un respiro internazionale, soprattutto per i giovani italiani che seguivano il concorso attraverso le TV straniere. Proposi di ancorare la selezione del rappresentante italiano al Vincitore di Sanremo e grazie alla direzione artistica di Lucio Presta nel 2011 portammo Gualazzi che conquistò una platea straordinaria, divenendo uno degli artisti più apprezzati di quella edizione”.
“Arrivammo secondi e registrammo il 6.5% di share, numeri che in questi 10 anni sono moltiplicati, segno che il Paese non guarda solo a se stesso, ma si riconosce come un protagonista europeo anche nella musica”, conclude Simeon.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment