News

Recovery, da Bankitalia l’appello di Visco: “Col Pnrr fuori dal tunnel ma serve l’impegno di tutti”

Share

Un monito all’Italia forse presa da troppa euforia per la pioggia di finanziamenti del piano europeo Next generation Eu che sono in arrivo. Lo lancia il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. “Bisogna essere preparati ai cambiamenti di cui abbiamo contezza e pronti per rispondere agli eventi e sviluppi inattesi”. L’appello è contenuto nelle Considerazioni Finali della Relazione Annuale sul 2020 di Palazzo Koch, rese note oggi 31 maggio.

“Gli aiuti cesseranno”

“Verrà meno lo stimolo, in parte artificiale, che oggi proviene da politiche macroeconomiche straordinarie ed eccezionali – dice il governatore sulla situazione produttiva nell’era del Covid -. Cesseranno quindi il blocco dei licenziamenti, le garanzie dello Stato sui prestiti, le moratorie sui debiti. E andrà ridotto il fardello del debito pubblico sull’economia.” Per Visco il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è una “formidabile sfida” alla quale devono “partecipare con convinzione famiglie e imprese”. Anche per proteggere i più deboli e tenendo “chiari i costi da sopportare e progressivamente ridurre”.

Sostegno a chi perde il lavoro

“Nella media dell’anno – sottolinea il governatore – l’espansione del Pil potrebbe superare il 4%”. Secondo Visco, in particolare, “una ripresa robusta della domanda nella seconda metà di quest’anno è quindi possibile. Ne sono condizione il proseguimento delle favorevoli prospettive connesse con la campagna vaccinale e il buon avvio del Pnrr”. Tuttavia, superata l’emergenza, “sarà necessario mantenere il sostegno a chi perde il lavoro”. “Andranno corrette le importanti debolezze nel disegno e nella copertura della rete di protezione sociale che permangono nonostante le riforme degli ultimi anni. La pandemia le ha rese manifeste, richiedendo l’adozione di interventi straordinari”.

La situazione delle piccole banche

L’allarme, infine, arriva su un punto preciso. La situazione delle banche più piccole. Le quali presentano “debolezze strutturali” e che ora con “urgenza” devono “rivedano i propri modelli di attività”. Nelle considerazioni finali Visco indica, quali azioni, “la stipula di accordi commerciali con altri operatori, la creazione di consorzi e, non ultime, operazioni di aggregazione” per tali istituti. I quali sono peraltro quelli con una maggiore incidenza di crediti sotto moratoria. Situazione diversa per gli istituti maggiori significativi che oramai sono in linea per patrimonializzazione e qualità dei prestiti con gli atri Paesi.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago