News

Il Recovery e i beni culturali: una Soprintendenza speciale gestirà gli interventi

Share

Si avvicinano i tempi delle primissime erogazioni dei fondi del Recovery europeo. L’Italia si sta preparando e il governo scommette anche sui beni culturali. Sì, perché nel nostro Paese visitato da tutto il mondo, e che da solo contiene un’altissima percentuale di tesori d’arte a livello mondiale, occorre non sprecare l’occasione offerta dal Pnrr.

Operativa fino al 2026

È per questo che si costituirà una speciale Soprintendenza per il Pnrr, da istituire presso il Ministero della cultura. L’obiettivo? Assicurare la più efficace e tempestiva attuazione degli interventi finanziati dal piano Next Generation Eu. L’ufficio sarà di livello dirigenziale generale straordinario e resterà operativo fino al 31 dicembre 2026. Ovvero fino al termine ultimo in cui l’Italia potrà spendere al meglio i quasi 200 miliardi di euro che adesso le spettano in virtù del Recovery fund.

Il decreto Semplificazioni

La previsione di un’organismo ad hoc, e a tempo, di questa natura emerge dalle fitte pagine del decreto legge Governance e Semplificazioni per le funzioni di tutela dei beni culturali e paesaggistici. Naturalmente nei casi in cui tali beni siano interessati dagli interventi previsti dal Pnrr e debbano passare la valutazione di impatto ambientale in sede statale. Oppure rientrino nella competenza territoriale di almeno due uffici periferici del Ministero. La Soprintendenza speciale opererà anche avvalendosi, per l’attività istruttoria, delle Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio.

Chi la guiderà

In caso di necessità e per assicurare la tempestiva attuazione del Recovery plan, la Soprintendenza speciale potrà esercitare i poteri di avocazione e sostituzione nei confronti delle Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio. Le funzioni di direttore della Soprintendenza speciale saranno svolte dal direttore della Direzione generale archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero, al quale spetta la retribuzione prevista dalla contrattazione collettiva nazionale per gli incarichi dirigenziali ad interim.

La segreteria tecnica

Presso la Soprintendenza speciale sarà costituita una segreteria tecnica. Ne farà parte, oltre al personale di ruolo del Ministero, un contingente di esperti di comprovata qualificazione professionale. Per la durata massima di 36 mesi e un importo massimo di 50.000 euro lordi annui per singolo incarico. Entro il limite di spesa di 1.500.000 euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago