News

Recovery, come finanziarlo? La Ue pronta a emettere bond per 80 miliardi

Share

L’attuazione dei piani nazionali dei Paesi europei per ricevere e spendere (correttamente) i finanziamenti del Recovery fund fa un altro passo in avanti. Dopo che, a fine maggio, tutti gli Stati hanno ratificato l’accordo a livello di Unione europea sul Next Generation Eu, ora si deve procedere con le erogazioni dei primi fondi. I denari però si devono reperire sui mercati finanziari. E la Commissione europea di Ursula von der Leyen stima di emettere circa 80 miliardi di euro di obbligazioni a lungo termine nel 2021.

Obbligazioni anche a breve termine

Si fa riferimento, in pratica, ai cosiddetti “eurobond”, da integrare con decine di miliardi di buoni Ue a breve termine per coprire il fabbisogno di finanziamento per il Next Generation Eu. E non solo. La decisione, è importante ripeterlo, arriva – e non poteva che arrivare – solo a seguito dell’approvazione delle risorse proprie da parte di tutti gli Stati membri. È questo il “volano” che adesso consegna nelle mani del team guidato dalla Von der Leyen la possibilità di cominciare a raccogliere fondi sul mercato.

Ogni Stato dell’Unione ha le sue priorità

L’importo esatto sia delle obbligazioni che dei buoni dipenderà dalle precise esigenze di finanziamento. Ciascun Paese membro dell’Unione, che ha aderito al Next Generation Eu, ha esigenze diverse. Non tutti hanno stabilito di accedere al 100% delle risorse loro destinate. Perché questo ha comunque un costo sul medio e lungo termine. Lo ha fatto, ad esempio, l’Italia, che spera di ricevere nel  corso dei prossimi anni fino a circa 200 miliardi. Di questi, circa 25 miliardi sono attesi entro l’estate che viene.

Sovvenzioni e prestiti

La Commissione riesaminerà la valutazioni per il finanziamento del Recovery sui mercati nel corso del prossimo autunno. In questo modo, sarà in grado di finanziare, nella seconda metà dell’anno, tutte le sovvenzioni e i prestiti previsti a vantaggio degli Stati membri. E anche di coprire le esigenze degli interventi dell’Ue che ricevono finanziamenti Next Generation EuIl piano di finanziamento si basa su una stima iniziale delle esigenze degli Stati membri in termini di prestiti e sovvenzioni. Verrà aggiornato, appunto, non prima di settembre, quando vi sarà una panoramica più precisa delle esigenze di finanziamento degli Stati membri per gli ultimi mesi dell’anno.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago