Vaccini Covid, dal 3 giugno prenotazioni libere. Recovery: il nodo del rapporto fra Governo e Regioni

Share

I vaccini anti Covid si potranno prenotare direttamente senza il vincolo delle fasce d’età da domani 3 giugno. Ogni regione ha stabilito le sue regole per le somministrazioni ma su tutto il territorio nazionale diventerà disponibile questa nuova modalità di ricezione del vaccino. Sul fronte del Recovery plan, intanto, si cerca di appianare il rapporto fra governo ed enti locali. I territori reclamano più attenzione e coinvolgimento nella gestione delle risorse.  

Si intensifica la corsa a vaccinarsi

A partire da giovedì 3 giugno, dunque, le prenotazioni saranno libere e non più per fasce d’età. Intanto le Regioni portano avanti il loro piano vaccinale. Il Lazio è impegnato in una nuova open week AstraZeneca, la Lombardia apre dalle 23 di oggi 2 giugno anche ai minorenni, la Toscana vaccina futuri sposi e maturandi. E il Piemonte estende anche ai 18enni le immunizzazioni “last minute”, preparandosi a una “open night” di somministrazioni.

Il messaggio del commissario Figliuolo

“Dal 3 giugno si darà la possibilità alle Regioni e alle province autonome di aprire su tutte le classi seguendo il piano, utilizzando tutti i punti di somministrazione, anche quelli aziendali”, aveva annunciato nei giorni scorsi il commissario Francesco Paolo Figliuolo. “Le dosi a disposizione saranno 20 milioni“, ha precisato Figliuolo. Ogni Regione dovrà regolarsi sul numero di dosi. Ma quello che bisogna “evitare è la rincorsa tra Regioni per avere più vaccini”.

Pnrr, un’occasione per tutti

Attraverso un’intervista al Corriere della Sera, intanto, il presidente del Veneto, Luca Zaia, parla di autonomia e gestione del Recovery plan. E lancia alcuni messaggi al Governo Draghi. “Oggi è la Festa della Repubblica – sottolinea -, cioè della democrazia, del popolo o meglio dei popoli. In una parola della Costituzione. Quale miglior modo di celebrarla se non dare attuazione all’autonomia?”. In questo modo Zaia rimette al centro il tema di una battaglia storica che torna a maggior ragione di strettissima attualità nel momento in cui si deve decidere come investire le risorse del Recovery. “È l’occasione migliore – sostiene il governatore – per applicare l’autonomia di fatto prima che di diritto. Il centralismo è Medioevo. Il Paese ha bisogno di un Rinascimento e questo lo può portare solo l’autonomia perché significa valorizzare tutte le energie”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago