Vaccino Covid, da oggi prenotazione libera per tutti. Recovery, la Ue avverte l’Italia: “Più investimenti”

Share

La campagna vaccinale italiana alla svolta decisiva. Da oggi 3 giugno sono aperte le prenotazioni senza limiti di età, dalle persone più anziane fino ai 12enni, in tutte le Regioni. Non tutti i territori partiranno subito: alcuni apriranno fino ai 16 anni in attesa di allargare ulteriormente nei prossimi giorni. Ma per il resto sarà corsa al vaccino in vista delle vacanze estive. Nelle prossime settimane i primi fondi del Next Generation Eu in Italia, e la Commissione manda un chiaro avviso a Roma: “Dovete investirli sulla crescita”. 

I ragazzi dai 12 ai 15 anni

Si moltiplicano le iniziative per la vaccinazione, con open day e open week (nel Lazio open week Astrazeneca per over 18 fino al 6 giugno). E giungono novità sul fronte delle somministrazioni ai ragazzi. L’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha approvato l’utilizzo del vaccino Pfizer per i giovanissimi tra i 12 e i 15 anni, accogliendo pienamente il parere espresso dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema). “I dati disponibili – spiega Aifa – dimostrano l’efficacia e la sicurezza del vaccino anche per i soggetti compresi in questa fascia di età”.

Alle regioni 40 milioni di dosi

Altri 2,5 milioni di dosi di vaccini anti Covid, oltre ai 3,5 milioni di Pfizer già in distribuzione, sono in arrivo questa settimana in Italia. In tutto sono arrivate a quota 40 milioni le dosi di vaccino distribuite alla regioni in tutta Italia. I dati aggiornati dicono che sono state somministrate finora 35.435.853 dosi pari all’88,7% del totale. Con 12.294.543 persone (pari al 22,66% della popolazione over 12) che hanno completato il ciclo vaccinale.

Decisione finale su locali e tavolate

Nella giornata di oggi 3 giugno si prevede una riunione tecnica per chiarire la questione del limite delle 4 persone a tavola al ristorante. A inviare la richiesta è stata la conferenza delle regioni. “L’ipotesi del limite di 4 al chiuso non è stata proposta ufficialmente e non trova riscontro”, dicono gli enti locali. Secondo i presidenti sorprende di regione “sorprende che l’interpretazione del governo sul tema sia avvenuta in maniera autonoma.”

Next Generation Eu, Italia avvisata

La Commissione Ue, intanto, avvisa l’Italia sui finanziamenti del Recovery. Per il 2022 occorrerà che Roma utilizzi “il Recovery Fund per finanziare investimenti aggiuntivi a sostegno della ripresa“, dice Bruxelles. Mentre, al tempo stesso, dovrà condurre “politiche di bilancio prudenti”. Un avvertimento espresso nel corso della presentazione, durante una conferenza stampa a Bruxelles, del pacchetto economico di primavera. L’Italia, ha fatto sapere la commissione Ue, deve “limitare la crescita della spesa corrente finanziata a livello nazionale”. E, “quando le condizioni economiche lo consentiranno, perseguire una politica che punti ad avere una posizione prudente nel medio termine ed assicuri la sostenibilità”. Allo stesso tempo, però, deve “aumentare gli investimenti per rafforzare il potenziale di crescita”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago