News

Fra una settimana il via libera Ue ai Recovery plan: “Italia ancora sotto esame”

Share

Arriveranno la prossima settimana le approvazioni da parte della Commissione europea dei primi cinque Piani di ripresa e resilienza dei Paesi membri. L’Italia, però, al momento non sarebbe ricompresa fra i Paesi che riceveranno il via libera di Bruxelles. Spagna, Portogallo, Grecia, Danimarca e Lussemburgo sarebbero invece gli Stati dove la presidente Ursula von der Leyen andrà in visita tra il 16 e il 18 giugno. Proprio per presentare ai loro governi l’esito della valutazione.

Slitta l’ok per Roma

La portavoce della presidente della Commissione ha spiegato che per tutti gli altri, Italia compresa, l’esame dei Recovery plan è ancora in corso. “Con gli altri Paesi la valutazione continua e speriamo di chiudere rapidamente, e di poter annunciare nuovi dettagli e nuovi viaggi la prossima settimana”, ha aggiunto. Del resto Roma ha inviato il suo piano in extremis, a poche ore dalla mezzanotte del 30 aprile. Chi è arrivato prima riceverà prima gli anticipi. I piani saranno valutati in base a una precisa griglia inserita nel regolamento sul “dispositivo per la ripresa e la resilienza” pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Ue.

Come saranno valutati i Pnrr

I criteri indicati sono 11. Per ciascuno di essi si assegneranno dei voti: A, B o C. Per passare il test occorre aggiudicarsi otto A tra cui quattro per i criteri che riguardano la capacità del piano di affrontare in modo efficace le sfide individuate nelle Raccomandazioni specifiche per il Paese in questione. E di contribuire “all’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali anche tramite politiche per l’infanzia e la gioventù”. C’è poi la “transizione verde, compresa la biodiversità” (a questo va dedicato almeno il 37% delle risorse) e “la transizione digitale” (20% delle risorse).

Non ammessi voti “bassi”

La A sarà assegnata solo se il Piano concorre “in ampia misura” a questi obiettivi. Non è consentita nessuna C, voto che indica una capacità ridotta di raggiungere lo scopo. Insomma, basterà prendere un’insufficienza per vedersi negare i fondi. In attesa dei primi giudizi, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione in cui si chiede all’esecutivo Ue di vigilare sul rispetto dei principi cardine del programma. Quali il target del 37% sul clima, il principio del “Non arrecare danno significativo”, ma anche la conformità alle norme di diritto ambientale europeo e quanto previsto dai Trattati sulla coesione territoriale.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago