News

Ue, conto alla rovescia per l’emissione dei primi bond che finanzieranno il Recovery fund

Share

Giunta alla metà di giugno l’Unione europea stringe i tempi per il reperimento e la distribuzione, a tutti i Paesi membri che ne hanno fatto richiesta, dei primi finanziamenti del Next Generation Eu. Come è noto il Recovery fund, così informalmente si chiama, necessita dell’azione delle istituzioni europee sui mercati finanziari. Vale a dire che quei 750 miliardi di euro che gli Stati europei hanno deliberato di stanziare occorre siano reperiti sul mercato.

Obbligazioni e titoli di credito

È questa la ragione per cui l’Unione ha incaricato alcune banche per la prima emissione di debito a sostegno del recovery fund anti-pandemia, secondo quanto anticipa l’agenzia di stampa Reuters. Scatterà, probabilmente già da domani 15 giugno, una nuova vendita di bond – obbligazioni e titoli di credito – di durata decennale. Il tutto soggetto alle condizioni di mercato.

Maxi emissione da 800 miliardi

Questa operazione di reperimento dei fondi sui mercati internazionali riguarda soltanto la prima tranche del Recovery fund. Un’emissione di debito che arriverà complessivamente a circa 800 miliardi di euro entro il 2026, il fatidico anno in cui scadrà il tempo per le riforme e la modernizzazione dei Paesi che hanno aderito al Next Generation Eu. Si tratta di una cifra enorme che servirà a sostenere finanziamenti e prestiti agli Stati membri, trasformando la Ue in uno dei principali emittenti de Vecchio continente.

Le banche coinvolte nell’operazione

I reperimento dei fondi sui mercati finanziari si baserà su 90 miliardi di euro di emissioni della Ue. A guidare la maxi operazione di raccolta dei finanziamenti saranno alcuni gruppi di banche. Secondo quanto riporta Reuters, le autorità europee avrebbero selezionato Bnp Paribas, Dz Bank, Hsbc, Imi-Intesa Sanpaolo e Morgan Stanley come joint lead manager per l’operazione. Danske Bank e Santander agirebbero invece come co-lead manager, secondo la nota visionata in anteprima dall’agenzia di stampa. Di certo occorre far presto. Paesi come l’Italia, la terza economia della Ue, ma anche Francia, Spagna e Germania, attendono tra fine luglio e i primi di agosto decine di miliardi di euro di pre-finanziamenti.

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago