News

Recovery, concorso Pnrr 2021 per 500 posti: tutto quello che c’è da sapere

Share

Sono molti i progetti che cominceranno a partire in Italia grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Tantissimi sono i concorsi legati al Recovery. È la Pubblica amministrazione che la farà da padrona: a breve sarà indetto un concorso pubblico che inserirà subito 500 nuove risorse. Personale che andrà a supportare le amministrazioni impegnate nelle attività previste dal programma. Serviranno tecnici, ingegneri, economisti. Per tutti la selezione post concorsuale arriverà in non più di 100 giorni.

Il nuovo portale

Il concorso – si apprende dal sito del ministero della Pubblica istruzione – lo si potrà conoscere fra non molti giorni a seguito della pubblicazione in gazzetta Ufficiale. Una parte delle risorse da assumere sarà reclutata attraverso il nuovo portale per il reclutamento nella P.a. che sarà attivato entro l’estate 2021. I candidati a profili non dirigenziali che vinceranno la selezione riceveranno contratti a tempo determinato per almeno 3 anni, prorogabili.

I profili richiesti

Il supporto tecnico e specialistico che la P.a. richiede arriverà proprio grazie alle nuove assunzioni. Gli specialisti che faranno parte della task force temporanea prevista dal Pnrr lavoreranno a diverse attività di digitalizzazione, monitoraggio e performance legate al Piano. Tuttavia per conoscere nel dettaglio le figure che la P.a. sta cercando occorre attendere la pubblicazione del bando di concorso.

La procedura

I nuovi concorsi della Pubblica amministrazione prevedono selezioni in 100 giorni per assumere subito il personale da reclutare. Tutto attraverso una selezione pubblica rapida e semplificata, e con assunzioni veloci. La valutazione dei candidati avverrà in base ai titoli in possesso. Per le figure a elevata specializzazione tecnica è prevista un’unica prova scritta digitale.

Quanto dura l’incarico

I candidati idonei saranno assunti mediante contratto di lavoro a tempo determinato e la durata dei contratti sarà di 36 mesi, rinnovabili fino al 31 dicembre 2026. I nuovi concorsi della P.a. saranno pubblicati a breve su Gazzetta Ufficiale, entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto reclutamento. Secondo alcuni potrebbero essere pubblicati entro metà luglio 2021.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago