News

Recovery, dalla Bce previsioni ottimistiche: l’economia Ue crescerà ben oltre il +4%

Share

La Commissione europea “stima una crescita del 4,2% quest’anno e al 4,4% l’anno prossimo” mentre la Bce ha diffuso delle “previsioni ancora più ottimistiche e avanzate”. Lo afferma il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni in relazione all’Unione nel suo complesso. Si tratta di stime con “possibili evoluzioni negative, pensiamo alle varianti del Covid – aggiunge – ma che sono anche soggette anche a delle possibili evoluzioni in senso ancor più positivo”. Le affermazioni del commissario europeo sono contenute in un messaggio all’assemblea Assonime (l’associazione fra le società italiane per azioni).

“Obiettivo non è solo il ‘rimbalzo'”

“La verità è che non conosciamo fino in fondo quale sarà il comportamento della domanda compressa – dice ancora Gentiloni -. Ovvero dell’altissimo livello di risparmi accumulati, in che modo cioè questa nuova fase post pandemica” si muoverà. E il commissario ha aggiunto che “il rimbalzo dell’economia europea” è “certamente necessario” dopo il -6% del 2020 a causa del Covid. Ma quella prima della pandemia “non era un’età dell’oro” e quindi l’obiettivo dei piani di Recovery non “è solo il rimbalzo”. Bensì anche quello di arrivare a “un livello accettabile nella divergenza tra i diversi Paesi europei”. E di rendere la nostra crescita duratura e sostenibile”.

Coinvolgere tutti nell’attuazione dei Pnrr

La presentazione dei Pnrr è solo il primo passo, poi c’è il coinvolgimento degli enti locali per avere un’attuazione positiva. La Commissione continuerà a prestare debita attenzione a tutto”. Così lo stesso Paolo Gentiloni durante l’audizione nella plenaria del Parlamento europeo lo scorso maggio. “Tutti i piani di rilancio presentati sinora affrontano i sei pilastri” indicati dalla Ue. “Ma con enfasi diversa per ciascuno”, aveva dichiarato il commissario all’Economia. “Rapidità e scrutinio attento possono coesistere” per l’ex premier italiano. Il “coinvolgimento delle autorità locali” nell’attuazione dei Piani nazionali di ripresa e di resilienza (i Pnrr), necessari per accedere alle risorse della Recovery and Resilience Facility, cuore di Next Generation Eu “è cruciale”.

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago