Dpcm Draghi: via libera al Green Pass Covid. Recovery: i componenti delle task force

Share

Faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici. Ma anche l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali e gli spostamenti sul territorio nazionale. Sono le “certificazioni verdi digitali Covid-19” per le quali il premier Draghi ha firmato il Dpcm che ne definisce le modalità di rilascio. A partire dal primo luglio il green pass nostrano sarà valido in tutti i Paesi Ue. In alternativa alla versione digitale, potrà essere richiesto al proprio medico, al pediatra o in farmacia.

Il Green Pass è attivo

Si realizzano così le condizioni per l’operatività del Regolamento dell’Unione europea sul documento, che garantirà la completa interconnessione delle certificazioni digitali tra tutti i Paesi dell’Unione. Sulle app Immuni e Io il certificato non sarà subito reperibile. Successivamente gli archivi saranno allineati con quelli regionali in tempo reale. Per le informazioni è possibile contattare il numero vere della app Immuni 800-912491, tutti i giorni dalle 8 alle 20. Già dai prossimi giorni i cittadini potranno ricevere notizie via e-mail o sms. La certificazione sarà disponibile per la visualizzazione e la stampa su pc, tablet o smartphone.

Il QR Code e l’emissione del certificato

Il green pass, aggiunge il ministero della Salute in una nota, “contiene un QR Code che ne verifica autenticità e validità, che a tutela dei dati personali andrà mostrato soltanto al personale preposto per legge ai controlli”. “I dati delle somministrazioni (dei vaccini, ndr.) – si legge nelle Faq del sito – vengono trasmessi quotidianamente. Si stima quindi un’attesa massima di un paio di giorni per generare la certificazione. Nei casi di prima o unica dose, secondo il tipo di vaccino, l’emissione avverrà dopo 15 giorni”. Riguardo al test negativo “la trasmissione dei dati richiede poche ore, la generazione della certificazione avverrà nella giornata”. Mentre “per la guarigione da Covid, la trasmissione dei dati richiede poche ore, la generazione della certificazione avverrà al massimo nella giornata successiva”.

Pnrr: le strutture che lo governano

Il governo di Mario Draghi ha deciso intanto di attivare due nuove strutture tecniche per la gestione dei complessi compiti che attendono chi dovrà amministrare i fondi del Next Generation Eu. Si tratta di strutture entrambe dirette da Marco Leonardi, riporta Linkiesta. Obiettivo: monitorare il buon utilizzo delle risorse europee che arriveranno da fine luglio. Un team di consiglieri sarà formato da Carlo Cambini, Francesco Filippucci, Marco Percoco, Riccardo Puglisi e Carlo Stagnaro, mentre la seconda formazione sarà guidata da Silvia Scozzese.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago