Cinema

Alessandro Borghi, la rivelazione inaspettata: “Ho la sindrome di Tourette”

Share

Alessandro Borghi è tra gli attori della sua generazione più talentuosi e apprezzati dal pubblico. Ironico e diretto, l’interprete romano ha scelto di svelare un dettaglio sulla propria vita privata, attraverso il suo profilo Instagram. Il celebre Aureliano Adami di Suburra ha rivelato, difatti, di avere la Sindrome di Tourette. La condizione, di natura neuropsichiatrica, causa in chi ne soffre dei movimenti o emissioni di rumori incontrollati. Una difficoltà ulteriore per chi, dunque, si trova a dover recitare ma che non è stata sufficiente a limitare il talento di Alessandro Borghi.

Alessandro Borghi confessa di avere la Sindrome di Tourette: “Si può vivere con molta creatività in più

C’ho la sindrome di Tourette” – con la sua inconfondibile cadenza romana, Alessandro Borghi ha esordito sulla sua piattaforma Instagram, rivelando un dettaglio che quasi nessuno si sarebbe mai aspettato. L’interprete, che nel 2019 ha trionfato come Miglior Attore Protagonista ai David di Donatello grazie alla suo struggente Stefano Cucchi in Sulla mia pelle, ha affidato la sua confessione al proprio profilo Instagram. Grazie a una pagina che vanta oltre 800 mila follower, infatti, l’attore è riuscito ad ottenere grande riscontro da parte del pubblico, che è rimasto sorpreso dalla sua confessione.

Lo sto dicendo per far capire che non c’è niente di male e si può vivere con molta creatività in più” – ha proseguito Alessandro Borghi, aggiungendo – “Non è diagnosticata ufficialmente. Ci sono diversi tipi di sindrome e io ce l’ho motoria, ho un sacco di tic. Per tanto tempo ho cercato di capire, ma è una cosa neurologica, mi sembrava bello, è una roba normale.” Nonostante le difficoltà connesse alla condizione, Borghi continua ad essere uno tra gli attori più amati del pubblico. Anzi, la sindrome non gli ha impedito di prendere parte a Diavoli, la serie di co-produzione italiana, inglese e francese al fianco di Patrick Dempsey. Le sue parole, dunque, vogliono essere prima di tutto di incoraggiamento. Si stima, infatti, che in Italia le persone che convivono con la Tourette siano circa 60mila. Spesso, per paura del giudizio, in molti tendono ad auto-isolarsi. Perciò, la testimonianza di Alessandro Borghi è quanto mai preziosa e di conforto.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago