Storie e Personaggi

Clima, l’allarme dell’Onu: “Umanità a rischio di estinzione a causa del riscaldamento globale”

Share

C’è una cosa che gli esseri umani tendono a non immaginare mai: appartenere a una specie vivente che un giorno potrebbe estinguersi dalla faccia della Terra. Facile pensare ai panda o ai coala dell’Australia. Più difficile pensare a sé stessi e alle generazioni di uomini e donne che verranno. Ma questa volta un allarme che non ammette cautele ed esitazioni arriva dalle Nazioni Unite. E riguarda il famigerato surriscaldamento globale.

Che succede se si supera la soglia critica

Un riscaldamento del pianeta che crescesse al di sopra della soglia fissata dall’accordo di Parigi sul clima (nel 2015) avrebbe infatti “impatti irreversibili sui sistemi umani“. L’avvertimento è messo nero su bianco in una bozza del rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) dell’Onu. Con un rialzo della temperatura terrestre di 2 gradi centigradi in più rispetto a oggi, circa 420 milioni di persone dovranno affrontare “ondate di caldo estremo” e 80 milioni di persone in più potrebbero essere minacciate dalla fame. La soglia critica che le intese internazionali sul clima pongono come punto di non ritorno è un rialzo globale della temperatura di 1,5 gradi. Secondo l’Ipcc dell’Onu basterebbe dunque un ulteriore aumento di +0,5 gradi – quindi + 2 gradi invece di +1,5 – per far precipitare la situazione a livello planetario.

Il futuro dei bambini nati quest’anno

Ma c’è di più. Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico dell’Onu delinea un possibile scenario del futuro prossimo. Anzi, ne afferma in qualche modo l’ineluttabilità. Perché sostiene che la vita sulla Terra come la conosciamo oggi sarà inevitabilmente trasformata dal cambiamento climatico. Ciò accadrà quando i bambini nati quest’anno, il 2021, saranno giovani ventenni. Gli adulti di domani si troveranno a dover fronteggiare, molto più dei loro predecessori, problemi a non finire. Fra questi, carenza d’acqua, intensi esodi di popolazioni migranti, malnutrizione, estinzione delle specie viventi.

“L’uomo non evolve al pari del pianeta”

Qualunque possa essere il tasso di riduzione delle emissioni di gas serra, avverte l’Ipcc, gli impatti devastanti del riscaldamento globale sulla natura e sull’umanità diverranno più rapidi. Non solo. Secondo la bozza del rapporto questi effetti diventeranno dolorosamente palpabili ben prima del 2050. “La vita sulla Terra può riprendersi dai grandi cambiamenti climatici evolvendosi in nuove specie e creando nuovi ecosistemi – osserva l’Ipcc -. Ma l’umanità non può“. Il rapporto di valutazione dei cambiamenti climatici, messo a punto dall’Ipcc, è di 4mila pagine. Contiene previsioni molto più allarmistiche del precedente, che risale al 2014. E mira a indirizzare le prossime decisioni politiche. Sebbene le sue principali conclusioni non cambieranno, non sarà pubblicato ufficialmente fino a febbraio 2022. Prima occorrerà un voto di approvazione all’Onu da parte dei 195 Stati membri.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago