Primo piano

Covid, variante Delta: 16mila contagi in Gran Bretagna. Scatta l’allarme in tutta Europa

Share

Mentre i Paesi europei, Italia compresa, accelerano sulla strada dell’addio alle restrizioni anti Covid, diventano sempre più preoccupanti gli effetti della variante Delta del Coronavirus. I casi dovuti alla mutazione apparsa per la prima volta in India lo scorso ottobre stanno subendo un’impennata.

Aumento esponenziale

Si parla già di una crescita esponenziale. Le previsioni del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) la confermano. Ma c’è di più. Secondo virologi e ricercatori, lungo tutto il corso dell’estate appena cominciata, la Delta potrà veicolare fino al 90% dei nuovi contagi in Europa. Ricordiamo che, per quanto la sua circolazione abbia subito una possente battuta d’arresto grazie alle campagne vaccinali simultanee in molti Stati, il Coronavirus è tutt’altro che scomparso. Anzi, stando ad alcune ipotesi, diverrà un virus endemico al pari dell’influenza stagionale, tanto che dovremo continuare a vaccinarci per anni.

La Gran Bretagna

Al di là di quello accadrà in futuro, è il presente che preoccupa. La convinzione che la variante Delta sia destinata a diventare dominante in tutta Europa è dimostrata dal caso britannico. Nel Regno Unito la Delta si è già sostituita alla variante finora più diffusa del Covid, la Alfa. La Gran Bretagna ha registrato un nuovo picco di contagi: ben 16.135 in 24 ore. Il fatto che abbia assunto il vaccino il 60% della popolazione ha permesso di ridurre sia i ricoveri che i decessi. Ciò non toglie che la mutazione scoperta in India lo scorso ottobre si stia diffondendo a forte velocità.

Israele, ingresso dei turisti rinviato

I dati provenienti da Londra hanno già messo in allarme la Germania. La cancelliera Angela Merkel auspica in tutti i Paesi dell’Unione europea la quarantena per chi arriva dalla Gran Bretagna. E Israele ha deciso di rinviare dal primo luglio al primo agosto l’ingresso nel Paese dei turisti vaccinati.

Focolai in Italia

In Italia, nonostante i numeri dell’epidemia siano al momento decisamente bassi, la minaccia della variante Delta comincia a pesare. “Non c’è un liberi tutti” ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi. “Dobbiamo tenere alta l’attenzione“, ha aggiunto. A preoccupare sono i focolai segnalati ormai in molte Regioni e per questo il premier ha esortato a “procedere nella campagna vaccinale con la massima intensità“. Un’accelerazione necessaria quella sui vaccini. Nonostante i dati indichino che la vaccinazione protegga dalle forme gravi di Covid-19 ed eviti i decessi, non riesce a frenare i contagi. Il virus continua perciò a circolare e in questo modo aumentano le probabilità che possa accumulare mutazioni che portino a varianti capaci di trasmettersi in modo ancora più efficace o di eludere i vaccini.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago