Libri

In Libreria con: “Figlia della cenere” di Ilaria Tuti

Share

Dopo Fiori sopra l’inferno e Ninfa dormiente, torna il commissario Teresa Battaglia: il personaggio creato dalla fantasia così ricca di sfumature di Ilaria Tuti. La dottoressa Battaglia non delude mai i lettori. Le sue inchieste sono dense di arguzia investigativa e soprattutto di umanità. Teresa si fa partecipe di ciò che indaga, ma questa sua caratteristica, lungi dal deviarla rispetto alla capacità di arrivare al termine delle indagini, la sostiene. La sua empatia verso le situazioni che incontra la dirige e la guida verso la soluzione del caso.

Crudeltà e lealtà

Così Ilaria Tuti immerge la sua eroina in una storia intrisa di spietatezza e compassione, di crudeltà e lealtà, di menzogna e gentilezza. L’indagine più pericolosa per Teresa, il caso che segna la fine di un’epoca. È questo e molto altro Figlia della cenere (Longanesi): l’ultimo libro di della “madre” di Teresa Battaglia.

Ilaria TutiIlaria Tuti

 

La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata – è il pensiero di Teresa Battaglia – E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me.

La ferocia della verità

Sì perché per il commissario “è quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno.” In Figlia della cenere Teresa sa che i suoi giorni da commissario stanno per terminare. Eppure, nessun sollievo le è concesso. Il presente torna a scivolare verso il passato, come un piano inclinato che questa volta la costringe a rotolare dentro un buco nero. Così il commissario Battaglia capirà di dovere a se stessa, alla sua squadra, un ultimo atto, un ultimo scontro con la ferocia della verità. “Perché oggi ascolterò un assassino, e l’assassino parlerà di me.

 

 

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago