Il giocatore che segna questa penultima giornata di ottavi di finale è il portiere svizzero Yann Sommer (nella foto) che ferma l’assai più noto Mbappé nel rigore deciso quando la Svizzera è avanti 5-4. Così finisce 8 a 7 e contro tutti i pronostici della vigilia è la Svizzera a passare ai quarti di finale. Venerdì alle 18 affronterà la Spagna, a cui pure non sono bastati i 90 minuti canonici, ma non ha dovuto affrontare l’incognita dei calci di rigore fatale ai Campioni del Mondo in carica.
Svizzera che domina il primo tempo, aggressiva e padrona del centro campo tanto da passare per prima al 15′ con Seferovic, poi l’episodio sui cui girano i tempi regolamentari: al 55′ Rodriguez si fa parare un rigore da Lloris. La paura sveglia la Francia di Deschamps: uno due in due minuti tra il 57′ e il 59′ e i Bleus ribaltano la partita con un doppio Benzema. E’ Pogba al 75′ a consolidare il vantaggio. Ma la squadra di Petkovic non si arrende e continua a premere, facendosi sempre più pericolosa fino a che non imbecca Seferovic che con un altro colpo di testa accorcia all’81’ e al 90′ accorcia è 3-3 con Gavranovic. I supplementari passano in controllo quasi a rifiatare e i rigori corrono regolari fino al 5-4 per la Svizzera quando entra il scena il duello tra Sommer e Mbappè. Il portiere intuisce la direzione. La Francia esce di scena, subito dopo il Portogallo detentore del titolo. Gli ottavi sono quindi fatali a due delle squadre super favorite della vigilia. Ora resta da attendere domani il verdetto tra Germani e Inghilterra per capire se almeno una delle squadre del girone di ferro di questo Europeo, quello da cui si attendeva la vincente del torneo, andrà avanti.
Sono stati sufficienti i supplementari nel pomeriggio alla Spagna per battere la Croazia. Una partita ricca di gol, errori e prodezze: gli iberici devono rincorrere per lo sciagurato retropassaggio che si trasforma autogol di Pedri. La Roja pareggia con Sarabia e si guadagna il doppio vantaggio con Azpilicueta e Ferran Torres. Sembra finita, ma il quarto d’ora finale riemerge indomita la Croazia, vicecampione del mondo in carica, capace di rimontare da 3-1 a 3-3. La Spagna non perde la testa e chiude la partita con Morata e Oyarzabal.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment