Cinema

Addio Richard Donner, regista de “I Goonies” e “Superman”: aveva 91 anni

Share

Richard Donner si è spento all’età di 91 anni. Noto per aver firmato la regia di cult intramontabili quali I Goonies, Superman con Christopher Reeve e Ladyhawke, è scomparso nella giornata di ieri 5 luglio. A darne l’annuncio è stata la moglie Lauren Schuler Donner.

Richard Donner è scomparso a 91 anni: tra gli autori più celebri degli anni Ottanta

Chiunque abbia vissuto la propria adolescenza negli anni Ottanta non può fare a meno di ricordare I Goonies. Un gruppo di adolescenti scapestrati, alla ricerca di un misterioso tesoro seguiti da una banda di pericolosi criminali: gli ingredienti per un cult intramontabile, che a distanza di 36 anni mantiene immutato il suo fascino. Per non parlare della struggente storia tra Isabeau d’Anjou (Michelle Pfeiffer) ed Etienne Navarre (Rutger Hauer), “sempre insieme, eternamente divisi” nel favolistico Ladyhawke. Nel 1978 – qualche anno prima – è stata invece la volta della consacrazione definitiva, grazie a Superman, interpretato da Marlon Brando, Gene Hackman e Cristopher Reeve. Tutte le pellicole finora citate hanno un unico, grande, fattore in comune: Richard Donner.

Nato il 24 aprile 1930, ha esordito in prima battuta come attore. All’età di 30 anni, si approccia al mondo della regia, occupandosi inizialmente di spot pubblicitari. Debutta sul grande schermo, dietro la macchina da presa, con Il leggendario X-15 (1961). Il film, realizzato con un budget ristretto, non riscontra tuttavia grande successo, motivo per il quale Richard Donner decide di provare con la televisione. Dirige, infatti, alcuni episodi delle celebri serie cult Ai confini della realtà, Il fuggitivo, Kojak e Cannon. Nonostante l’inizio non propriamente dei migliori, alcuni anni dopo riprova con il grande schermo. Ma i tempi sono cambiati e Donner ha acquisito una nuova maturità. L’esperienza televisiva, difatti, sembra aver giovato alle sue qualità, infondendo nuova linfa creativa.

Tra le voci più autorevoli del secolo scorso nella settima arte, dotato di una versatilità che lo ha portato a sperimentare tra generi diversi, il regista statunitense mostra una certa inventiva. Grazie a questa caratteristica, amplia il suo raggio d’azione. Dall’horror con il cult Il presagio (The Omen, 1976), alla fantascienza grazie al suo Uomo d’acciaio, firmando la regia dei quattro capitoli di Arma letale con Mel Gibson (distribuiti tra il 1987 e il 1998), Richard Donner ha lasciato un’impronta indelebile. Se attraverso le avventure degli scapestrati Goonies ci ha insegnato a superare le nostre paure, con Ladyhawke, invece, ci ricorda che l’amore vero può andare incontro ad ogni ostacolo. Sul finire degli anni Novanta, tuttavia, decide di distaccarsi sempre più dalla regia, puntando sulla produzione. Grazie al suo contributo, infatti, esce al cinema il primo capitolo della saga X-Men (2000). Ritorna, tuttavia, dietro la macchina da presa Timeline – Ai confini del tempo nel 2003 e Solo 2 ore nel 2006.

LEGGI ANCHE: Raffaella Carrà, “Ballo Ballo” è l’ultimo grande omaggio all’icona nostrana

 

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago