Covid, Gimbe: risalgono i contagi e la variante Delta preoccupa. Cartabellotta: “Vaccinatevi”

Share

Mentre la campagna vaccinale contro il Covid-19 prosegue, calano i ricoveri in ospedale, ma risalgono i contagi. Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rivela, infatti, un incremento dei nuovi casi nella settimana che va dal 30 giugno al 6 luglio, con un numero pari a 5.571 rispetto alla precedente, i cui contagi risultavano essere complessivamente 5.306. Dunque, l’incremento è di 265 casi, che induce ad una crescita pari del 5%. Sono in calo invece i decessi, che passano da 220 a 162; così come anche l’indicatore che controlla gli attualmente positivi che, nella data odierna, risultano essere 42.579 contro i 52.824 della scorsa settimana.

Sul fronte dei nuovi casi settimanali, è intervenuto il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, il quale ha fatto luce sull’attuale situazione dei contagi, che sembra abbia incrementato il suo flusso ad una percentuale pari al 5%: “Dopo 15 settimane consecutive di discesa si rileva un incremento del 5% rispetto alla settimana precedente. Anche l’attività di testing, dopo 7 settimane di calo, registra un aumento del 15,5% – spiega il presidente –, continuando tuttavia ad attestarsi su numeri troppo bassi, con conseguente sottostima dei nuovi casi e insufficiente tracciamento dei contatti”. A quanto pare, non è soltanto la variante Delta a preoccupare, ma anche un carente indicatore dei contatti.

Variante Delta: strategie di chiamata per gli over 60

A definire un’altra preoccupazione, sono gli oltre 5,75 milioni di over 60, a rischio malattie gravi, privi di un’adeguata copertura per l’attuale diffusione della variante; la quale starebbe prendendo sempre più piede in Italia e nel resto dell’Europa. “L’incremento dei casi conseguente alla diffusione della variante Delta destinato a continuare nelle prossime settimane non deve generare allarmismi. Certo, il dato preoccupa per il suo potenziale impatto sugli ospedali che sarà inversamente proporzionale alla copertura vaccinale completa degli over 60, ha dichiarato il presidente della Fondazione Gimbe aggiungendo, quanto, sia importante ora mettere in campo anche strategie di chiamata per quegli over 60 che non si sono ancora prenotati, ed accelerare la somministrazione della seconda dose.

Cosa consiglia Gimbe

Renata Gili, responsabile della Ricerca sui Servizi Sanitari della Fondazione Gimbe, ha affermato che, il numero dei pazienti ospedalizzati prosegue la sua discesa; sia in area medica che in terapia intensiva, dove l’occupazione dei posti letto dei pazienti affetti da Covid-19, si attesta al 2%. Ma cosa consiglia la Fondazione Gimbe per contrastare la diffusione della variante Delta? Occorre sì, accelerare la somministrazione della seconda dose negli over 60; ma serve innanzitutto una scelta strategica senza fughe in avanti delle Regioni, e un’adeguata comunicazione alla popolazione; oltre a rimetter in campo i servizi territoriali, potenziando il contact tracing, con una presenza di screening e sequenziamento alle frontiere.

LEGGI ANCHE: Economia, UE: crescita Italia al +5% nel 2021 post pandemia

Teresa Comberiati

Spettacolo, Tv & Cronaca Rosa Calabrese, a vent’anni si trasferisce a Roma dove attualmente vive. Amante della fotografia quanto della scrittura, negli anni ha lavorato nel campo della comunicazione collaborando con diverse testate locali in qualità di fotografa e articolista durante la 71ª e 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. Ha già scritto il suo primo romanzo intitolato Il muscolo dell’anima. Colonna portante del blog di VelvetMAG dedicato alla cronaca rosa e alle celebrities www.velvetgossip.it, di cui redige ogni mese la Rassegna Gossip. Segui Teresa su LinkedIn Segui Teresa su Instagram Segui Teresa su Twitter Segui Teresa su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago