Sport

CONI, Giovanni Malagò confermato Presidente per il quadriennio 2021-2024

Share

Il Consiglio dei Ministri di ieri giovedì 8 luglio 2021 ha nominato il “dott. Giovanni Malagò quale Presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) per il quadriennio 2021-2024“. Lo si apprende nella tarda serata dal comunicato stampa che spiega i provvedimenti adottati dal CDM, tra cui la riforma della Giustizia penale;  Palazzo Chigi ha approvato all’unanimità gli emendamenti governativi al disegno di legge recante “delega al Governo per l’efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le corti d’appello” (A.C. 2435) proposti dal Ministro della Giustizia, Marta Cartabia.

Giovanni Malagò: una vita al servizio dello sport

La prima presidenza del CONI nel 2013 che arriva a sorpresa con 5 voti in più di Raffaele Pagnozzi arriva per l’appoggio delle maggiori federazioni sportive all’interno dell’organizzazione. La conferma arriva nel 2017 su Sergio Grifoni.
Commissario straordinario della Lega di Serie A nel 2018, lo stesso anno ad ottobre viene eletto membro del CIO, nella 133ª sessione del Comitato Olimpico Internazionale a Buenos Aires. Un riconoscimento importante personale e della solida tradizione italiana nell’organismo: è il 22º italiano della storia. Il 13 maggio scorso infine con 55 voti è riconfermato presidente del CONI per la terza volta, nomina ratificata appunto dal CDM di ieri.

Da esperto dirigente sportivo, è anche presidente del Circolo Canottieri Aniene dal 1997 al 2017; dal 1998 presiede presidente del comitato organizzatore dei Campionati internazionali d’Italia di tennis. Negli anni ha guidato l’organizzazione di diverse manifestazioni sportive internazionali nel nostro Paese; tra le più importanti il Cinquantenario della Ferrari (1997); l’Europeo di pallavolo maschile (2005); la “Final Four” dell’Eurolega di pallavolo maschile (2006); i Mondiali di nuoto (2009) e di pallavolo maschile(2010).
Ha guidato, infine, il team per la candidatura vincente ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.

 

 

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago