Cinema

Crazy for Football, Sergio Castellitto è uno psichiatra, il calcio la terapia

Share

Quello tra gli italiani e il calcio è un sodalizio antico, riconfermato anche ieri sera in occasione della finalissima degli Euro 2020. È il caso di dirlo, dunque: siamo tutti Matti per il calcio. Per questo, la Rai ha scelto di giocare su un prodotto destinato a fare breccia nel cuore degli italiani. Già anticipato nella presentazione dei palinsesti autunnali Rai, arriverà prossimamente su Rai 1 Crazy for Football, il film televisivo che avrà come protagonista Sergio Castellitto.

Crazy for football arriverà su Rai 1 in autunno

Facendo forza su quel legame tra l’Italia e il calcio, il film è pronto ad appassionare gli spettatori attraverso un racconto toccante, ispirato ad una storia vera. Già l’omonimo documentario, diretto da Volfango De Biasi e vincitore del David di Donatello nel 2016, ne aveva ripercorso la vicenda attraverso i medesimi protagonisti coinvolti. Ora, quel progetto ha ispirato un nuovo film, che nel ruolo principale dello psichiatra vedrà Sergio Castellitto, attualmente impegnato, inoltre, nelle riprese di Dante, per la regia di Pupi Avati.

Crazy for Football, destinato alla distribuzione su Rai 1, è un film che si basa sulla storia di Santo Rullo. Presidente dell’Associazione Italiana di Psichiatria Sociale, l’uomo si impegna affinché le persone, affette da disturbi di carattere psichiatrico, possano reintegrarsi nella società. Rullo ha individuato proprio nel gioco del calcio un efficace strumento terapeutico. Il film diretto per il piccolo schermo italiano, dunque, riprenderà lo sviluppo di questa stessa esperienza, raccontando l’impresa di organizzare il mondiale di calcio con protagonisti pazienti affetti da disturbi mentali. Passando per tutte le fasi, dai provini alla preparazione atletica, si passerà poi al terreno di gioco, luogo di sfogo e di adrenalina, quella più genuina. Il progetto si avvale, ancora una volta, della regia di De Biasi. Per quanto riguarda il cast, invece, oltre a Castellitto prenderanno parte anche Max Tortora, Antonia Truppo e Massimo Ghini. Il progetto sarà una coproduzione Rai Fiction-Mad Entertainment.

LEGGI ANCHE: Cannes 2021, Nanni Moretti da standing ovation con “Tre Piani”

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago