Primo piano

Euro2020, Italia sul tetto d’Europa

Share

L’Italia di Roberto Mancini è Campione d’Europa. Ancora un 11 luglio che profuma d’azzurro dopo quella notte magica del 1982. 39 anni dopo è ancora il giorno dell’Italia, del nostro calcio che trionfa!
#It’scomingRome per correggere gli inglesi che in questi giorni hanno tanto insistito sul trofeo che tornava nella patria del calcio. Domani sarà a Roma con la Nazionale, accompagnata da Matteo Berrettini, che è corso a tifare per loro ed è sceso a festeggiare sul campo con gli Azzurri. Saranno ricevuti domani pomeriggio al Quirinale dal nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente alla partita sugli spalti a Wembley come mostra l’account ufficiale della Presidenza. E poi saranno a Palazzo Chigi dal Premier Draghi.

Le parole degli Azzurri

E’ un ct emozionato e felice che racconta per primo con la medaglia al collo la forza di questo fantastico gruppo: “I ragazzi sono stati straordinari non ho parole per loro, sono stati un gruppo meraviglioso. Tutte le partite dell’Europeo sono state difficili, questa per come si era messa era diventata difficilissima, poi l’abbiamo dominata e ai rigori ci vuole anche un po’ di fortuna”.
Il mister chiude un conto aperto dalla Sampdoria il 20 maggio del 1992 proprio a Wembley. Quel giorno c’erano anche Vialli, Lombardi. Pedine centrali del suo staff che quasi trent’anni dopo hanno avuto una piccola rivincita con questo luogo centrale per il calcio continentale.

La gioia è esplosa in campo ed è arrivata in ogni angolo del nostro Paese: una catarsi dopo 18 mesi di sofferenza dovuti alla pandemia.  I giocatori sono incontenibili, dai giovani ai più esperti. Ed è Bonucci ad arrivare per primo ai microfoni: “La notte più bella della mia carriera” e come se fossero ancora in campo accorre in copertura Chiellini, si autodefiniscono i “vecchietti” di questo gruppo fatto di leggende. La conferma arriva anche dall’UEFA che premia Donnarumma come miglior giocatore del torneo: come dargli torto, i rigori parati parlano da soli.

La lotteria dei rigori parla italiano

Rigore n.1: Berardi e Kane realizzano; 1-1
Rigore n.2: Belotti sbaglia, Mcguire spiazza Donnarumma; 1-2
Rigore n.3: Bonucci non tradisce, Rashford colpisce il palo; 2 – 2
Rigore n.4: Bernardeschi segna, Sancho ipnotizzato da Donnarumma; 3 – 2
Rigore n.5: Jorginho fallisce colpendo il palo, Bukayo Saka fermato ancora da Donnarumma. 3 -2
L’ITALIA E’ CAMPIONE D’EUROPA

Il racconto della partita fino ai supplementari

Wembley è una bolgia che ospita probabilmente più dei 60 mila tifosi inglesi annunciati, a sostegno dei padroni di casa che non vincono un trofeo da 55 anni. Gli azzurri vogliono il bis di una coppa conquistata un’unica volta nel lontano ’68. Sono in 7 mila gli italiani sugli spalti guidati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
I tempi regolamentari terminano 1 a 1 con gol a freddo al 2′ di Luke Shaw e pareggio di Leonardo Bonucci al 67′. E’ Roberto Mancini a cambiare la partita la prima volta al 53′ con i primi due cambi: fuori Barella e Immobile, dentro Cristante e Berardi. Mossa azzeccata che supera le difficoltà degli Azzurri soprattutto a contenere gli esterni. E in effetti il pareggio del difensore azzurro arriva dopo 10 minuti di pressing in cui il volto dell’Italia è cambiato. La nostra Nazionale si fa più pericolosa, ma non concretizza. Si infortuna Chiesa, ma gli Azzurri reggono. Il risultato resta bloccato e si va ai supplementari: più Italia nel primo, più Inghilterra nel secondo, ma non si sblocca e si va ai rigori.

Angela Oliva

Direttore Responsabile Pugliese di nascita, muove le sue prime esperienze giornalistiche tra Palio, Sport e Cronaca bianca a Siena durante il periodo universitario divenendo pubblicista subito dopo la laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il trasferimento a Roma inizia il praticantato che la porterà a diventare professionista nel 2008. Si è occupata di gambling, dipendenze, politica estera (ha una seconda laurea sempre con lode in Scienze internazionali e diplomatiche), ippica, economia. Ha collaborato con giornali, TV (Telenorba), l'agenzia di stampa nazionale Il Velino-AGVNews e con diverse realtà specializzate. Diverse le esperienze in agenzie come account ed advisor del settore bancario, di associazioni di categoria, di comunicazione pubblica, turismo, trasporti, cybersecurity, compliance & risk management, telecomunicazioni, 5G e di gaming. In parallelo si è occupata di Comunicazione strategica e Marketing come manager in azienda - trasferendosi a Rimini - assumendo spesso anche la responsabilità delle Relazioni esterne. Ha approfondito, con due diversi master, anche i temi della Corporate Social Responsibilty e della Sostenibilità. Segui Angela su Facebook Segui Angela su Instagram Segui Angela su Linkedin Segui Angela su Twitter

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago