Sport

Il principe Carlo oltre il calcio: gli episodi degli Europei per parlare di razzismo

Share

Europei 2020: l’Italia vince e l’Inghilterra perde. Ma se a fine partita si verificano (come è successo) episodi di razzismo a perdere siamo tutti. Lo sa bene il principe Carlo, che sulla scia della sconfitta ha voluto condividere un messaggio ben più profondo, che va oltre la competizione calcistica, la finale e la vittoria.

Il messaggio del principe Carlo dopo la sconfitta dell’Inghilterra agli Europei

Riconoscere la ricca diversità di culture che rendono questo Paese così speciale – e per molti versi unico – è al centro di ciò che possiamo essere come nazione”: così ha esordito nel suo breve post il principe Carlo, che non aveva ancora fatto sentire la sua voce dalla sconfitta dell’Inghilterra agli Europei 2020. Il messaggio arriva dopo che i giocatori della squadra inglese Bukayo Saka, Marcus Rashford e Jadon Sancho sono stati oggetto di epiteti e offese a sfondo razziale, dopo che la squadra ha perso contro l’Italia ai rigori nella finale di Euro 2020 la scorsa notte (11 luglio). Ha poi aggiunto: “Complimenti Inghilterra per la tua fantastica performance agli Euro2020! Ci hai reso orgogliosi“.

Anche il principe William segue l’esempio del padre

Il principe William, che si era subito espresso congratulandosi per la vittoria dell’Italia, è tornato a parlare poco dopo per condannare gli insulti razzisti contro i giocatori. Come il principe Carlo, infatti, anche lui ha espresso parole di condanna per il gesto con un duro post pubblicato sul profilo ufficiale Twitter: “Sono disgustato dagli abusi razzisti rivolti ai giocatori dell’Inghilterra dopo la partita di ieri sera. È totalmente inaccettabile che i giocatori debbano sopportare questo comportamento ripugnante. Deve finire ora e tutti coloro che sono coinvolti dovrebbero essere ritenuti responsabili. W.“.

Intanto la Football Association ha condannato pubblicamente il gesto, schierandosi dalla parte dei giocatori e manifestando tutta la solidarietà possibile. Anche il sindaco di Londra ha condannato duramente il gesto, chiamando alla responsabilità anche i social media.

LEGGI ANCHE: I Cambridge a Wembley per la finale: dall’euforia alla disperazione

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago