Musica

Arisa madrina del Premio Bianca d’Aponte: unico contest italiano per le cantautrici

Share

Un contest italiano riservato unicamente alle cantautrici: il Premio Bianca d’Aponte giunge quest’anno alla sua 16esima edizione. La finale si terrà ad Aversa il 14 e 15 luglio. L’evento, condotto da Carlotta Scarlatto e Ottavio Nieddu, segue la direzione artistica di Ferruccio Spinetti. Le due serate saranno tramesse in diretta streaming sulla pagina Facebook del Premio Bianca d’Aponte, e il 15 luglio su quella di Rai Radio 1, media partner della manifestazione. A decretare il vincitore sarà invece Arisa, che nel corso della manifestazione si esibirà omaggiando la cantautrice prematuramente scomparsa, a cui il contest è dedicato.

Un premio in onore di Bianca d’Aponte e delle donne della musica

Nato in memoria della cantautrice Bianca d’Aponte, scomparsa a soli 23 anni nel 2003, e organizzato proprio nella sua città, Aversa, il Premio torna a riunire le cantautrici italiane dopo una pausa obbligata, a causa della pandemia. Artiste emergenti, promoter, maestranze, etichette discografiche e addetti ai lavori si incontrano lì dove Bianca sì è fermata: di fronte a un sogno da realizzare. Con la voglia di promuovere la sperimentazione e le nuove giovani promesse femminili del panorama musicale – come spiega il sito ufficiale del concorso – senza escludere nessuno stile e nessuna proposta, innovativa o tradizionale che sia.

Arisa sposa la nuova edizione del concorso

Madrina e presidente di giuria del concorso, Arisa sarà al timone di un concorso tutto al femminile, che vedrà in gara: Bambi da Napoli, Simona Boo da Termoli, Ebbanesis da Napoli, Lamante da Piovene Rocchette, La Zero da Piano di Sorrento, Lucrezia da Bologna, Elena Romano da Firenze, Sara Romano da Monreale, Veronica da Aversa, Chiara White da Firenze.

Le due serate si apriranno con l’esibizione della vincitrice dell’ultima edizione, Cristina Verardo, mentre Arisa si esibirà in occasione della serata finale, portando sul palco alcuni brani di Bianca d’Aponte. Sempre durante la finale, saliranno sul palco anche gli A’67, Patrizia Laquidara e i Têtes de Bois. Attese anche le esibizioni dal vivo di Giuseppe Anastasi, Bungaro, Alfina Scorza e Brunella Selo. Il 15 luglio alle 16.30 all’Auditorium Bianca d’Aponte ci sarà invece l’occasione di incontrare tutte le finaliste del concorso.

 

Chiara Del Zanno

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago